NewTuscia – VITERBO – E’ in fase di avvio un progetto denominato ‘Corso di diagnosi automotive per meccatronici’ e interamente dedicato all’ indirizzo di specializzazione di Manutenzione ed Assistenza tecnica dell’Istituto Superiore ‘Francesco Orioli’. Si tratta di un’idea che ha vinto il nell’ambito del Bando Usar LAzio come Progetto Eccellenza e per questo sarà finanziato con 4.900 euro.
Il corso si svolgerà sotto la guide dell’ ing. Fabio Sabatini, docente presso l’Istituto, è rivolto a studenti del triennio ed ha come obiettivo il conseguimento dell’attestato di certificazione di “Tecnico di 1° livello” nell’ambito dell’autoriparazione. I partecipanti al corso verranno giudicati da esperti del settore e si recheranno in officine specializzate per affrontare delle prove, teoriche e pratiche, che dimostrino una approfondita conoscenza della diagnostica e dell’elettronica applicata al settore automotive, due elementi sempre più strategici per una corretta riparazione dei veicoli moderni.
Saranno 148 gli studenti coinvolti per una durata di tre anni. Gli alunni alla fine del progetto saranno in grado di gestire l’accettazione e la riconsegna del veicolo a motore; individuare gli interventi da realizzare sul veicolo a motore e definire il piano di lavoro; presidiare le fasi di lavoro, coordinando l’attività dei ruoli operativi; identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l’ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione; predisporre documenti relativi alle attività ed ai materiali; definire le esigenze di acquisto di attrezzature e materiali. Le competenze acquisite verranno certificate dal partner d’azione superando la tradizionale valutazione di tipo didattico.
Il progetto di alternanza scuola lavoro sarà realizzato con la collaborazione di soggetti rappresentativi del mondo del lavoro ed in particolare della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura CCIAA di Viterbo, C.N.A. (Viterbo) BIC Lazio, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Viterbo. E’ previsto inoltre il contributo di un impresa che opera nel settore, rappresentante di una azienda internazionale nel campo Automotive (Toyota Motors). Gli Insegnanti di materie tecniche verranno istruiti all’erogazione dei moduli del Programma per Tecnico Specialista Diagnostico dagli stessi tecnici di officina di Toyota. Periodicamente gli insegnanti verranno invitati a partecipare a sessioni di aggiornamento tecnico sui nuovi sistemi automotive. L’evento finale sarà una competizione che certificherà le competenze e verrà svolta alla presenza di rappresentanti locali del mondo della scuola, dell’imprenditoria, delle istituzioni e della stampa.