Gian Paolo Pingitore

Gian Paolo Pingitore

Gian Paolo Pingitore

NewTuscia – E’ importante fare chiarezza su alcune leggi che, molto spesso, vengono lasciate in secondo piano quando pensi di dare un incarico verbale a più agenzie pensando di riuscire a vendere in tempi brevi.

Vale la stessa cosa se stai pensando di incaricare in forma verbale o non esclusiva, una sola agenzia per tenerti tu stesso la possibilità di mettere annunci da solo e trovare privatamente il tuo acquirente.

Una premessa, io sono fortemente convinto che questo tipo di approccio sia alla base di tutte le controversie legali e di quasi tutti i problemi che ci sono in merito alle vendite immobiliari.

Mi spiego meglio: sarebbe giusto scegliere una strada sola e percorrerla.

Vuoi vendere privatamente?

Perfetto.

Su internet ci sono a disposizione mille consigli su come fare le foto e gli annunci, addirittura troverai delle dritte su come negoziare le trattative e, per la scelta del prezzo puoi consultare tranquillamente i dati della camera di commercio e dell’agenzia delle entrate.

Vuoi vendere con agenzia?

Perfetto lo stesso, ma scegline una e vai avanti in forma esclusiva con quella. Magari mettici tanto a sceglierla, documentati, ascolta le testimonianze dei clienti che ci hanno già lavorato, ma orientati verso una scelta sola e portala avanti.

Anche perché, detto tra noi, in una realtà come quella di Viterbo (e non solo) basta un’unica agenzia che sa veramente fare il suo lavoro per vendere la tua casa.

Inoltre non si può fruire di un servizio a metà, sono fermamente convinto di questa cosa e credo sia anche segno di rispetto per un professionista: o ti affidi o no.

Che poi siano le agenzie stesse a porsi in collaborazione con incarico verbale è un discorso completamente diverso che non è argomento di quest’articolo.

Per aiutarti nella scelta volevo informarti dell’esistenza di questo articolo del codice civile, di cui in pochissimi parlano nel momento in cui optano per una collaborazione con incarico verbale o semiesclusivo.

ARTICOLO 1756 CODICE CIVILE

“Salvo patti o usi contrari, il mediatore ha diritto al rimborso delle spese nei confronti della persona per incarico della quale sono state eseguite, anche se l’affare non è stato concluso.”

Praticamente se incarichi verbalmente una o più agenzie per vendere casa tua e nessuna conclude la vendita, possono chiederti tutte il rimborso delle spese sostenute per le attività fatte. Per attività s’intende la pubblicità e gli appuntamenti di vendita e, ovviamente queste cose devono essere documentate.

Se consideri un tempo di circa 6-7 mesi e 3 o 4 agenzie che lavorano, i soldi da restituire non sono pochi.

Ovviamente l’agenzia (o le agenzie) ha diritto al rimborso spese, anche se ha un incarico scritto ma non esclusivo.

Ovviamente questa cosa non te la dice nessuno. Rappresenta comunque un rischio e, secondo me, è una cosa che dovresti sapere nel momento in cui firmi un incarico oppure autorizzi verbalmente qualcuno a pubblicizzare la tua casa.

Come difenderti?

L’unica forma di collaborazione che prevede la rinuncia al rimborso spese è l’incarico in esclusiva.

Questo avviene perché il mediatore, essendo incaricato esclusivamente per un periodo di tempo stabilito, raggiunge la vendita in modo organizzato, pulito e attraverso un processo aziendale senza disturbi di terzi, senza disagi con gli acquirenti che dicono di aver visto la casa con altre agenzie o con il proprietario, e senza la possibilità che tu tolga casa dalla vendita; chiaramente se hai firmato un incarico, si suppone che tu sia convinto di vendere, dunque sono esclusi i ripensamenti.

Soltanto così il mediatore si fa carico di ogni spesa pubblicitaria.

Un’altra soluzione sarebbe di mettere una clausola sull’incarico non esclusivo in cui c’è espressamente scritto che il mediatore rinuncia espressamente al rimborso spese, ma, in questo caso, ho dei forti dubbi sulle spese che l’agente pensa di affrontare per te.

Per vendere una casa oggi, avere un budget economico importante da investire in pubblicità è fondamentale e determinante.