In premessa, prendo in prestito una battuta fatta da altri: “A narni non si nasce più’… tolto il punto nascita, ma non si puo nemmeno più morire mancano i loculi nei cimiteri frazionali.”
La notizia che ha generato allarme è riferita alla denuncia di alcuni cittadini di Guadamello che lamentano l assenza di loculi disponibili nel cimitero della frazione. A narni esistono oltre al cimitero principale, di narni scalo molti altri camposanti frazionali.
Il problema è riferibile solo a Guadamello? Come si può arrivare ad avere carenza di loculi disponibili? Esiste un censimento degli stessi? Viene regolarmente aggiornato? Se c’è quindi il monitoraggio ,perché quando la loro disponibilità scende sotto una soglia di attenzione, non si provvede a metter mano a nuovi progetti ed ampliamenti? È vero che in alcuni cimiteri non c’è più nemmeno lo spazio del terreno per le nuove realizzazioni Perché non si provvede se è così, alle acquisizioni dei terreni per gli ampliamenti? Eppure in base ai dati statistici questa programmazione può esser ben fatta e strutturata e non dover invece rincorrere situazioni di disagio, peraltro spiacevolissime quando le famiglie perdono un proprio caro.
Purtroppo questi manufatti, si vendono addirittura prima della loro costruzione, una volta il comune di Narni riusciva anche a farci quadrare i bilanci, con le realizzazioni dei loculi, tanta era la richiesta. Chi e che cosa genera questi disservizi? Giunta a termine, ma il problema dovrà esser risolto con metodo e progettualità nuova,e soprattutto individuare le responsabilità!
Sergio bruschini capogruppo FI