“LiberaMente”, Rubrica di Psicologia. SEMINARIO “I RAGAZZI CHE SI COMPORTANO DA BULLI E LE LORO VITTIME”
A cura della d.ssa Gioia Nibbio

NewTuscia – MARTA -La disponibilità e l’utilizzo crescente di smartphone e tablet rappresentano per le nuove generazioni nuovi mezzi per comunicare e mantenersi in contatto.
Tuttavia alla capacità tecnologica non corrisponde spesso uguale maturità nel comprendere la necessità di difendere i propri diritti e quelli di altre persone.
I giovani devono essere consapevoli che le proprie azioni in rete possono produrre effetti negativi anche nella vita reale e per un tempo indefinito.
Troppi ragazzi, insultati, discriminati, vittime di cyberbulli, soffrono, sono costretti a cambiare scuola o, nei casi più tragici, arrivare al suicidio.
È quindi estremamente importante prestare attenzione in caso si notino comportamenti anomali e fastidiosi su un socialnetwork, o su siti che garantiscono comunicazioni anonime.
E’ compito della scuola oltre che della famiglia fornire educazione e informazione, fare prevenzione e intervenire sulle problematiche che riguardano i ragazzi, per promuovere il loro benessere e diminuire il loro malessere.
Ma ancor più importante è riaffermare quotidianamente, anche in ambito scolastico, quei principi di civiltà, come la riservatezza e la dignità della persona, che devono sempre essere al centro della formazione di ogni cittadino.
La prevenzione dovrebbe essere diretta ad aiutare i giovani a mantenere comportamenti pro-sociali in modo che possano costruire e mantenere relazioni sane fondate sulla cooperazione e sull’aiuto reciproco.
Il Garante per la protezione dei dati personali affianca le istituzioni scolastiche, le famiglie, gli studenti, i professori proprio in questa continua sfida formativa e informativa.
Parleremo del fenomeno del bullismo e cyberbullismo ,delle strategie per prevenirlo e affrontarlo presso la Scuola Secondaria di primo grado di Marta – l’Istituto Comprensivo Statale “Paolo Ruffini”.
Intervengono la Dott.ssa Gioia Nibbio (Psicologa)
Dott.ssa Maria Felicita Pizzi(Psicologa-Psicoterapeuta)
Dott.Giuseppe Conti (Psicologo-Psicoterapeuta)
Per domande o consulenze :
- gioia .nibbio@hotmail.il
- cell. 3493707183
Dott.ssa Gioia Nibbio
Psicologa clinica, Psicoterapeuta in formazione presso la scuola di Psicoterapia Umanistica –Integrata ASPIC , sede di Roma.
Attualmente collabora con la sede ASPIC di Viterbo e svolge attivita’ di consulenza e diagnosi psicologica .