NewTuscia – ROMA – Mentre con la solita nota anonima della regione, Zingaretti comunica che gli elicotteri dell’Ares 118 nel Lazio viaggiano sempre di più, la realtà è decisamente differente da ciò che il governatore racconta. Prendiamo un caso specifico: il servizio di elisoccorso neonatale per il policlinico Umberto I che, inaugurato alla Caserma Macao nel maggio scorso, sarebbe stato a disposizione degli ospedali per le eliambulanze regionali H24.
L’investimento utilizzato dalla regione per il servizio è diventato di 2,2 milioni circa, e tale cifra avrebbe dovuto consentire l’utilizzo di almeno 2 ambulanze h24. Delle due, ad oggi solo una è attiva tutto il giorno, l’altra è stata ridotta dalle 12 alle 7 ore, viene utilizzata solo la mattina e con uno stesso equipaggio, che tra l’altro si deve alternare tra le attività sia all’interno del nosocomio, che per il servizio esterno ( senza percepire alcuna indennità per le emergenze di trasferta).
Inoltre, per carenza di personale molto spesso si è costretti a rivolgersi all’ospedale Bambino Gesù, che comunque non sempre riesce a tamponare tempestivamente ogni emergenza. Sull’argomento in questione, presenteremo anche una interrogazione al fine di conoscere come la regione intenda procedere per garantire l’efficienza del servizio, anche mediante l’incremento del personale medico e paramedico, assicurando le necessarie indennità contrattuali. Quindi, come sempre Zingaretti prosegue con la solita inopportuna enfasi tentando di illustrare una sanità che è decisamente distante da quella “conosciuta” dai cittadini quotidianamente, sempre troppo spesso caratterizzata da disagi, disservizi e con gli ospedali che soffrono per la costante carenza di organico”
Lo dichiara il Capogruppo di Forza Italia e vice presidente della Commissione Salute Antonello Aurigemma.