IL CORDOGLIO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER LA SCOMPARSA DEL MAESTRO NINO CARUSO

(NewTuscia) – PERUGIA – Il sindaco Andrea Romizi esprime il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa del Maestro Nino Caruso, il più importante esponente della ceramica contemporanea nonché accademico di merito e già direttore dell’Accademia di Belle Arti di Perugia.

Artista di fama internazionale, Caruso era nato a Tripoli, ma aveva origini siciliane, essendo i suoi genitori di Comiso, in provincia di Ragusa.

Le sue opere sono presenti in tantissime città sia italiane (Chiesa Evangelica di Savona), che straniere (Parigi, Tokai in Giappone, Coimbra in Portogallo).

Caruso, autore tra le altre cose dei più importanti manuali di ceramica, aveva 89 anni.

Il Comune di Perugia si stringe attorno alla famiglia dell’artista ed all’Accademia di Belle Arti di Perugia per la scomparsa del Maestro.

RITRATTO D’ATTORE -FLAVIO BUCCI/ MOSTRA FOTOGRAFICA DI BARBARA GIAMPIETRI DAL 27 AL 29 GENNAIO PRESSO L’EX CHIESA DI SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA IN VIA OBERDAN

La mostra fotografica di Barbara Giampietri “ritratto d’attore-Flavio Bucci”, sarà inaugurata venerdì 27 gennaio alle ore 18.00 presso l’Ex Chiesa Santa Maria della Misericordia in Via  G. Oberdan 54 a Perugia.

La mostra rimarrà aperta dal 27 gennaio al  29 gennaio 2017 con orario dalle 10,00  alle 19,00.

Flavio Bucci , un grande attore dalle innate doti  interpretative, una delle più carismatiche figure artistiche nel mondo del cinema e del teatro italiano, importante doppiatore nonchè produttore cinematografico .

Barbara Giampietri nutre una grande passione per il cinema e soprattutto, per il geniale attore , come si evince da queste foto da cui trapela la profonda emozione scaturita dal suo incontro con il Maestro.

L’immediatezza dell’immagine ci avvicina con semplicità a un artista così particolare e affascinante come Flavio Bucci , perché osservando le fotografie non c’è più bisogno di parole, di descrizioni.

L’immagine è diretta e cattura l’intensità di un momento.

La Giampietri è una fotografa, che cura il dettaglio e i particolari, la qualità della luce che rende le immagini forti e ricche di emozioni.

Gli intensi scatti fotografici di Barbara Giampietri riescono mirabilmente a cogliere Flavio Bucci  nella sua essenza, visualizzando lo sguardo intenso  e  il suo volto eccentrico , espressivo e  suggestivo .

Le fotografie sono state realizzate sul set del  film ‘’ Il Vangelo secondo Mattei’’di Antonio Andrisani e Pascal Zullino, al teatro Greco a Roma mentre interpreta i più noti canti di Giacomo Leopardi e in altre location.