NewTuscia – GUBBIO – Il M5S regionale e il Gruppo Pentastellato del Municipio di Gubbio, facendo seguito a notizie di stampa e a diverse segnalazioni di cittadini, hanno inoltrato interrogazioni a risposta urgente sia a Palazzo Cesaroni che in Comune sul caso dei lavori straordinari sulla Perugia-Ancona, tratta Valfabbrica-Casacastalda.
A meno di sei mesi dall’apertura in pompa magna della tratta umbra, peraltro parzialmente monocarreggiata, occorre infatti chiarire i motivi per cui si renda già necessario un simile intervento, con enormi disagi per i fruitori dell’arteria, costretti a riutilizzare la vecchia e tortuosa strada, con rischi amplificati da ghiaccio e neve.
Il M5S chiede dunque piena luce su quanto sta avvenendo, rendendo noti gli eventuali ulteriori interventi previsti sulla superstrada, ma anche la plausibile data di apertura definitiva della doppia carreggiata della Perugia-Ancona in terra umbra.
Intanto gli automobilisti tutti proseguono coi loro quotidiani slalom tra infiniti e dispendiosi cantieri aperti ovunque, con un susseguirsi perenne di lavori di qualità invero discutibile, a voler tacere della manutenzione ordinaria che lascia a desiderare, quando non è del tutto assente, come spesso accade. Quel che però qui fa riflettere è ancora altro: possibile che un’infrastruttura praticamente nuova come la Perugia-Ancona, costata oltre 200 milioni di euro alle casse pubbliche, richieda già oggi di “metterci le toppe”?
Andrea Liberati – Maria Grazia Carbonari
M5S Regione Umbria
Mauro Salciarini – Sara Mariucci – Rodolfo Rughi
M5S Comune Gubbio