Simone Stefanini Conti
(NewTuscia) – ORTE – I giorni del Natale e di Capodanno saranno vissuti ad Orte nel segno della cultura e dello stare insieme : le iniziative si aprono venerdì 23 dicembre con l’apertura al pubblico alle ore 17,30 del Presepe della Contrada di San Sebastiano.
Il Presepe in Taverna della Contrada S. Sebastiano e il concerto serale in Cattedrale “La magia di Natale” venerdi 23 dicembre .
Il presepe artistico in taverna viene realizzato ogni anno durante le festività natalizie all’interno della Contrada San Sebastiano di Orte, che si raggiunge attraversando la Piazzetta del Belvedere da cui si gode il panorama sul Colle di San Bernardino e la chiesa della Trinità, illuminata per le festività da centinaia di fiammelle. Da oltre un decennio i presepisti di contrada, realizzano una riproduzione fedele in scala di uno “spicchio” di centro storico nella “Taverna della Civetta”. Entrare nel Presepe di Contrada, significa abbandonarsi alla magia di un mondo tanto diverso dal nostro, un mondo in cui l’uomo ritorna, con la sua semplicità, ai suoi veri valori, un mondo nel quale riscoprire la semplicità, le arti e i mestieri di un tempo. Lungo il percorso che porta alla Natività che riproduce fedelmente le strade e le piazzette di Orte Medievale prenderanno vita davanti agli occhi del visitatore il falegname, il fabbro, le lavandaie alle fontane del paese, il fornaio, l’oste, i mercanti…uno spettacolo emozionante Le luci soffuse e le fiaccole accese della Taverna medievale che conduce agli itinerari di Orte sotterranea la suggestiva ambientazione medievale saranno lo scenario che farà rivivere l’atmosfera interiore e le suggestioni del Natale. Sempre venerdi 23 alle ore 21 in Cattedrale è previsto il concerto “La magia di Natale”, tenuto dal Coro “Il Pentagramma” .
Il 25 dicembre arriva la slitta di Babbo Natale al Borgo San Lorenzo e il Concerto “Incanto di Natale” in Sant’Antonio del 28 dicembre.
Il giorno di Natale alle ore 16 al Borgo San Lorenzo Petignano è previsto un appuntamento imperdibile per tutti i bambini con l’arrivo della slitta di Babbo Natale a cura del Comitato Festeggiamenti Borgo San Lorenzo. Mercoledì 28 dicembre alle 17,30 presso la chiesa di Sant’Antonio in Orte Scalo si terrà il Concerto “Incanto di Natale” con il Coro Polifonico DLF “Hortae”, il Coro Il Pentagramma a cura del Comitato Classe 1976.
Il Villaggio di Babbo natale: una piacevole sorpresa per i più piccoli.
Il Comitato Festeggiamenti “Classe 1976”, composto da tanti attivissimi quarantenni ha organizzato una serie di appuntamenti in Piazza XXIX Agosto nel Villaggio di Babbo Natale.
Il concerto di Cadodanno al Palazzo Comunale.
Gli Auguri in Musica il 1 gennaio 2017 sono programmati alle ore 18 presso la Sala delle Bandiere a Palazzo Nuzzi, sede municipale con il Quartetto “Contr’arco”. Mercoledi 4 gennaio altro concerto nella Chiesa di Sant’Antonio con il Coro “Il Pentagramma” .
Giovedi 5 gennaio arriva la Befana ed i Canti di Questua della Pasquarella. Al Borgo San Lorenzo giovedi 5 gennaio alle ore 15 appuntamento con la Befana e la Tombola dei Bambini ed alle ore 18 prenderà il via 2La Pasquarella” tradizionale rassegna di Canti di Questua per le vie ed i borghi della città a cura dei Cantori della Pasquarella. Alle ore 17 di venerdi 6 gennaio la Befana visiterà i bambini all’Auditorium parrocchiale di Orte Scalo a cura del Comitato Classe 1976. Mentre sabato 7 gennaio in Piazza della Libertà è prevista la conclusione delle manifestazioni natalizie con un intrattenimento per bambini, con la presenza delle associazioni e dell’amministrazione comunale.