(NewTuscia) – MONTEFIASCONE – Vanno avanti spediti i lavori per la creazione del “set” per il presepe vivente a Montefiascone, che quest’anno è arrivato alla terza edizione.

I primi due anni hanno visto 150 figurapresepe-vivente-montefiascone1nti inscenare il presepe vivente in località “Coste” accanto alla chiesa del Corpus Domini, mentre quest’anno è stata scelta la splendida e suggestiva location della Rocca dei papi grazie anche al sostegno dell’assessore Paolo Manzi, che ha vopresepe-vivente-montefiascone2luto fortemente sviluppare e sostenere questo evento insieme a tutta l’amministrazione comunale e agli organizzatori facenti riferimento all’ass. “Amici del colle” e alla compagnia teatrale “I burloni”, in cui Roberto Buzi e Gianna Scoponi.

Quest’anno il presepe vivente è inserito nel programma del “Natale montefiasconese”, che prevede altre bellissime giornate con mercatini di natale, l’arrivo di Babbo natale e il concerto natalizio il 17 e 18 dicembre.  Dal 23 al 26 dicembre ci sarà “Babbilonia di Natale”, organizzato dai ragazzi dell’ass. “Liberavoce” e l’arrivo della befana il 6 gennaio in località Porticella.
Il presepe vivente si terrà in un ambiente surreale con costruzioni in legno dove i visitatori potranno ammirare i veri mestieri del tempo passato.
Tutti gli eventi sono stati patrocinati dal Comune di Montefiascone.
presepe-vivente-montefiascone3presepe-vivente-montefiascone4
Parole di stima sono state espresse da parte del sindaco Massimo Paolini che ringrazia tutti gli organizzatori e invita gli appassionati a venire ad ammirare uno dei più bei presepi viventi che, quest’anno, si terrà nel posto simbolo di Montefiascone, la Rocca dei Papi, con un suggetivo panorama a fare da contorno.
I giorni dedicati al presepe vivente sono il 26 dicembre e i giorni 1 e 6 gennaio.

presepe-vivente-montefiascone5
presepe-vivente-montefiascone6
rocca-dei-papi-montefiascone