
La D.ssa Gioia Nibbio
A cura della d.ssa Gioia Nibbio
(NewTuscia) – VALENTANO – L’UnitreTuscia di Valentano è un’Associazione nazionale di volontariato con la finalità di educare, formare, informare, fare prevenzione nell’ottica di un’educazione permanente, promuovendo la ricerca attraverso l’apertura al sociale e al territorio.
All’interno del percorso formativo sono previsti numerosi corsi gestiti in regime di totale gratuità delle prestazioni di docenza.
La partecipazione alle attività è possibile versando un contributo inerente la quota associativa a sostegno alla struttura.
Oltre alle attività programmate per i singoli corsi l’Unitre offre: partecipazione a convegni, mostre, manifestazioni e numerose iniziative di carattere umanitario, culturale e sociale.
Di particolare rilievo l’ultima conferenza, svoltasi sabato 26 novembre presso la sala conferenze della Rocca Farnese di Valentano, inerente l’adolescenza e le sue problematiche all’interno della famiglia e della società .
Le tematiche attuali come le devianze giovanili e le nuove tecnologie che hanno modificato la nostra identità e il modo di relazionarci con altri hanno suscitato molto interesse e aprendo una riflessione condivisa e partecipe.
Tra i relatori, oltre a chi scrive, c’erano il dott. Giuseppe Conti e la d.ssa Maria Felicita Pizzi, che si sono alternati sia negli interventi che nel rispondere all’attento pubblico che ha affollato la Rocca Farnese.
Insieme ai relatori e al presidente dell’Unitre di Valentano Italo Bartolaccini, e l’assessore comunale di Valentano, Marianna Rosati.