di Stefano Stefanini

(NewTuscia) – ORTE – La trasmissione “Fatti e Commenti” di TeleOrte e NewTusciaTv di sabato prossimo sarà dedicata al pianeta Agricoltura, con l’intervista al Presidente  Muro Pacifici e al  Direttore Alberto Frau della Coldiretti di Viterbo.

Chi scrive e Gaetano Alaimo  hanno rivolto ai dirigenti dell’Associazione viterbese  alcune domande sulla Politica agricola nazionale e regionale in merito alle problematiche del Programma di Sviluppo Regionale del Lazio 2014-2020 in corso di attuazione .

Altre tematiche di attualità che verranno approfondite nel programma televisivo saranno la tutela della produzione agricola di qualità dalla contraffazione nazionale e internazionale ed i Mercati di Campagna Amica.

Di particolare interesse, come la questione del prezzo dei cereali e del grano prodotti in italia, in particolare per la produzione della pasta italiana esportata in tutto il mondo . Con gli ospiti abbiamo approfondito anche le questioni aperte del latte ovino e bovino  e della tutela del Pecorino Romano.

Di particolare interesse le risposte fornite dai responsabili provinciali e regionali di Coldiretti  sull’utilizzo dei prodotti a chilometro zero, impegno condotto da sempre dalla Confederazione, con il relativo consumo presso mense collettive, in particolare quelle scolastiche della regione.

Verrà analizzato  anche il fenomeno del riavvicinamento dei  giovani  nei confronti dell’agricoltura.

Un  approfondimento particolare sarà dedicato alle problematiche legate al sostegno delle produzioni agricole e dell’allevamento nelle zone colpite dal terremoto in Umbria, Lazio e Marche.

Verranno illustrati gli obiettivi del programma  “Europa 2020”,  è la strategia per la crescita economica e sociale dei Paesi dell’Unione Europea lanciata dalla Commissione europea nel 2010, che individuando 3 priorità – crescita intelligente, sostenibile e inclusiva – mira a conseguire elevati livelli di occupazione, produttività e competitività. Per garantire che tutte le risorse messe in campo siano orientate alla realizzazione delle priorità della strategia, la Commissione europea ha adottato un pacchetto legislativo di strumenti finanziari con la pubblicazione dei regolamenti di base della Politica di coesione, della Politica Agricola Comunitaria  e della Ricerca per il periodo 2014-2020.

Il Regolamento Europeo emanato nel 2013 per il sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) si inserire nel più ampio contesto della riforma della Politica Agricola Comunitaria 2014-2020  e comporterà  a detta di Coldiretti notevoli e positive innovazioni per tutte le componenti del sostegno agricolo, quali pagamenti diretti ai singoli agricoltori, misure di mercato e una reale politica di sviluppo rurale.