(NewTuscia) – VITERBO – La scossa delle 19.11 di 5.4 gradi Richter è stata sentita molto nel capoluogo di Viterbo e a Roma ma, sembra, non in modo forte nel Comune di Acquapendente e Orvieto, almeno dalle informazioni che si stanno fornendo i nostri contatti.

Nelle zone già in emergenza per il terremoto del 24 agosto la gente è tornata in strada e molte squadre dei vigili del fuoco, presumiterremoto amatrice 4bilmente anche quelle provenienti da Viterbo, si stanno muovendo per raggiungere le zone più isolate.

A Visso crolli di cornicioni e qualche crollo anche ad Amatrice negli edifici già lesionati. Qualche crollo si segnala anche nelle frazioni limitrofe. Tra queste Villa San Lorenzo.

A Rieti non risultano danni a persone o cose.

In azione Protezione civile, Vigili del fuoco e tutti i sindaci e amministratori locali, che sono in mezzo alla popolazione per seguire la situazione. Si segnala un ferito a Visso per la caduta di un controsoffitto.

Difficile sapere l’origine di questo nuovo terremoto, ma potrebbe essere legato alla sequenza partita il 24 agosto. Chiusa la Salaria ad Arquata del Tronto.

Nelle prossime ore aggiornamenti scritti e video.

cosa-fare-in-caso-di-terremoto