(NewTuscia) – ACQUAPENDENTE – L’assemblea straordinaria dell’Archeoclub di Acquapendente nella seduta del 8 ottobre scorso ha eletto i nuovi cinque componenti del consiglio direttivo, saranno chiamati a condurre le attività del club per il triennio 2017-2019 i soci Ciacci Giuseppe, Goretti Cesare, Riccini Corrado, Polacco Riccardo e Paggetti Paola. Notevole partecipazione al voto con 33 soci votanti che rappresentano il 77% degli aventi diritto; Ciacci Giuseppe (33voti) è stato successivamente eletto Presidente, Goretti Cesare (30 voti) Vicepresidente, Paggetti Paola (24 voti) Segretaria , Riccini Corrado (28 voti) e Polacco Riccardo (26 voti) Consiglieri. Durante l’assemblea sono state discusse le linee guida dell’attività da svolgere inerenti gli scopi statutari dell’associazione stessa e come in passato, il futuro impegno sarà rivolto alla valorizzazione della cultura locale in tutte le sue forme. Sarà in particolare data la priorità ai seguenti 5 punti programmatici:
- Indagini Archeologiche sul territorio in particolare nel centro storico.
- Collaborazione con il museo della città del Palazzo Vescovile.
- Valorizzazione della ceramica locale con il brand “Acquapendente città della Ceramica”.
- Recupero e restauro dei beni culturali nelle disponibilità degli enti con cui collaboriamo.
- Uscita periodica del nostro bollettino “Archeonotes” con interventi di studiosi ed esperti.
Il nuovo consiglio nella persona del presidente ringrazia i vecchi consiglieri per il lavoro svolto nel triennio passato e augura a tutti un grande “in bocca al lupo” e assidua partecipazione alle attività.
Il Consiglio Direttivo dell’Archeoclub di Acquapendente