
Macerie ad Amatrice
(NewTuscia) – ORVIETO – Orvieto, toccata non fisicamente dal terremoto dello scorso 24 agosto ma nell’anima della comunità tutta, vuole contribuire con un aiuto concreto alla ricostruzione dei paesi distrutti e vuole sensibilizzare sulla necessità di
sviluppare una cultura della prevenzione. Organizzata da Confartigianato Imprese Terni e Co.ge.s.t.a., in collaborazione con enti territoriali, protezione civile, organi di
stampa, aziende, associazioni culturali, artisti, uniti solidalmente e con la collaborazione del Comune di Orvieto promuovono una manifestazione di solidarietà.
Alle 18,30 si terrà un incontro di sensibilizzazione che prende spunto dal libro di aforismi di Mogol, che più volte è stato protagonista di iniziative di beneficenza durante la sua lunga carriera, e si concluderà quindi a cena ancora con Mogol, autore di tante liriche che per l’occasione saranno interpretate da alcuni artisti orvietani. Il ricavato della cena sarà devoluto a favore della ricostruzione dei paesi colpiti dal terremoto.
Dettagliatamente i tre momenti principali della giornata:
– Ore 16,30 Sala Convegni Fondazione CRO, Piazza Febei
“Sisma: Conoscere Prevenire Ri-Costruire”
Il sisma dello scorso agosto, ha fatto emergere ancora una volta la fragilità dei nostri territori e del loro patrimonio edilizio. Molte responsabilità ricadono sull’assenza di una vera cultura della prevenzione in materia di sicurezza, pur sapendo che il nostro Paese è fortemente a rischio sismico.
Le esperienze dei tanti terremoti avuti negli ultimi 30 anni, hanno definito leggi norme e tecniche di intervento sulle case, che ove sono state applicate hanno ridotto in modo significativo sia il rischio che la perdita di vite umane. Per questo il Comune di Orvieto, Confartigianato Imprese Terni, Cogesta, Protezione Civile, organizzano un seminario per aggiornare tecnici pubblici e privati sul tema delle tecniche di rilevamento danni e sulle norme
di adeguamento antisismico.
Introduce : Eraldo Casavecchia – Responsabile settore Ambiente e Sicurezza Co.ge.s.t.a.
Saluto : Giuseppe Germani Sindaco di Orvieto Conduce : Giorgio Santelli Giornalista Rainews24
Relatori:
-Sandro Costantini – Dirigente settore vigilanza e costruzioni Regione Umbria
-Roberto Troncarelli – Presidente Nazionale Ordine dei Geologi
-Francesco Longhi – Dirigente settore tecnico Comune Orvieto
-Endro Martini – Scuola di Alta Specializzazione e Centro Studi per la Manutenzione e
Conservazione dei Centri Storici in Territori Instabili
Conclusioni : Mauro Franceschini Presidente Confartigianato Imprese Terni
-Ore 18,30 Sala Convegni Fondazione CRO, Piazza Febei
Intervistato da Alessandra Carnevali MOGOL presenta ad Orvieto Le ciliege e le amarene
Aforismi, pensieri e parole di Mogol. Un’opera unica che racchiude la spontaneità del pensiero, la profondità dell’analisi, il sorriso dell’ironia. Un caleidoscopio di colori e sfumature che porteranno il lettore a conoscere lo sguardo sul mondo e l’essenza di Mogol.
– A seguire presso la “ Sala Nova” del Ristorante “Il San Francesco”
Cena di solidarietà con incasso totalmente devoluto a favore della ricostruzione dei paesi colpiti dal terremoto.
Durante la serata i nostri artisti orvietani interpreteranno alcune delle
canzoni più belle scritte da Mogol portate al successo negli anni da vari
autori. Per informazioni e prenotazioni per la cena tel. 0763616190 oppure 3485223072 Anima Lab Orvieto