(NewTuscia)  VITERBO – Un convegno per parlare di  “Eventi sismici in Umbria e Abruzzo. Messa in sicurezza ed eventi successivi”. Sabato 15 ottobre alle 15,30, presso la sala Regia di Palazzo dei Priori, è in programma l’incontro promosso dal Rotary Club Viterbo, con il patrocinio del Comune di Viterbo e dell’Ordine provinciale degli Architetti. Al tavolo dei relatori ci saranno l’ingegnere Luciano Marchetti, Commissione Grandi Rischi, già vice commissario per le zone terremotate dell’Umbria e dell’Abruzzo, l’architetto Francesco Scoppola, direttore generale per la Ricerca e l’Educazione del MiBACT, l’architetto Maria Giuseppina Gimma, presidente Rotary Club Viterbo, specialista in restauro dei monumenti, direttore della rivista “I Beni Culturali.

Lavoro della Protezione Civile aquesiana ad Amatrice

Lavoro della Protezione Civile aquesiana ad Amatrice

“Il Rotary Club di Viterbo – ha spiegato la presidente –  organizza questo incontro per far conoscere, attraverso la partecipazione di chi si è occupato direttamente della ricostruzione dopo gli eventi sismici, quanto si è realizzato dal punto di vista tecnico in Umbria e in Abruzzo. I risultati raggiunti potranno essere di aiuto per la ricostruzione dei comuni interessati dal nuovo terremoto di Amatrice. Alcuni paesi già interessati dal terremoto dell’Umbria e ricostruiti non hanno avuto gravi danni dall’attuale terremoto, grazie agli interventi effettuati con tecniche e materiali idonei. Durante l’incontro si parlerà inoltre di ricerca precisa e puntuale che dovrà continuare sia sui materiali che sulle tecniche. Importante anche l’informazione scientifica; ogni tecnico dovrebbe aggiornarsi attraverso pubblicazioni, corsi, convegni mirati, realizzati da persone competenti”. Verranno riconosciuti crediti formativi dall’Ordine degli architetti di Viterbo.