(NewTuscia) – CAPRAROLA – Inizia benissimo la 7^ edizione di CioccoTuscia! Durante il primo week end grande flusso di visitatori a Caprarola che soprattutto nel corso della domenica pomeriggio hanno invaso tutte le aree della location dell’evento.

Circa 4.000 persone hanno potuto gustare i prodotti degli oltre 30 stand enogastronomici presenti infatti tante le offerte di prodotti tipici tra le varie aziende dolciarie, pasticcerie, cioccolaterie, aziende agricole e forni nell’ Area Stand Dolci ma anche tante prelibatezze tra gli stand dell’ Area Sapori Salati come formaggi, vino, salumi, olio, legumi, birra artigianale, salse, tartufo, peperoncino, caldarroste etc..

Anche per il 15 e 16 ottobre sono in programma diverse esibizioni ed attività: lavorazione del cioccolato a cura del Mastro Pasticcere Alessio Margottini oltre che della Cioccolateria Isanti, realizzazione di sculture vegetali, realizzazione ed esposizione di sculture in cioccolato e pasta da zucchero, cooking show di pasticceria, laboratori di pasticceria per bambini, fontana di cioccolato, abiti in cioccolato in mostra realizzati dall’Istituto di Moda Fotu, lezione e degustazione di nocciole a cura della Città della Nocciola, area bambini con truccabimbi, creazioni con palloncini, animazione e babydance.

Tra le novità del prossimo week end ricordiamo anche le esibizioni di gruppi musicali locali dal vivo durante il pomeriggio oltre alla possibilità, per bambini e adulti, di fare l’arrampicata sugli alberi seguiti dallo staff di Ecologistica.

Inoltre, in contemporanea, presso l’ Area Esterna delle Scuderie di Palazzo Farnese, ci sarà anche la Festa della Castagna con stand gastronomici con piatti a base di castagne e prodotti locali come per esempio zuppa ceci e castagne, trofie al pesto di nocciole, farfalle alla gricia con castagne, porchetta con castagne, salsicce, verdure grigliate, patate fritte, pizze fritte alla crema di marroni, caldarroste e vino rosso fino al termine della manifestazione.

Nel corso delle giornate di CioccoTuscia sarà possibile anche visitare Palazzo Farnese con il servizio Guide Turistiche gratuite in alcuni orari.

I parcheggi predisposti sono presso il Campo Sportivo, presso le Scuole, S.Teresa, Loc. S.Liborio, Centro Commerciale La Paradisa e sono tutti serviti dalla Navetta gratuita che passa continuamente per portare i visitatori presso la location dell’evento.

Per tutte le informazioni e per il programma dettagliato visitate il sito www.cioccotuscia.it