(NewTuscia) – VITERBO – Il Movimento 5 Stelle di Viterbo ha l’onore di invitare i cittadini Viterbesi ad de_dominicis_m5s_viterbo_201602031085750_mch1wfnr4qwqh3lr89ozk1u42un incontro pubblico con il presidente onorario aggiunto della Corte di Cassazione, Ferdinando Imposimato, il prossimo 8 Ottobre, presso la Sala Gatti alle ore 16.30 che ci aiuterà a comprendere, con la grande chiarezza che lo contraddistingue, le ragioni per cui sia importante votare “NO” al prossimo referendum sulla riforma costituzionale che si terrà il 4 Dicembre.

Noi crediamo fortemente che questa riforma sia estremamente negativa e introduca grandi peggioramenti alla nostra Costituzione.

Ma ancor di più crediamo sia importante informare i cittadini, in modo che possano decidere da soli cosa votare, a prescindere da cosa suggeriscano loro di fare demagoghi, premi oscar, politici o attori più o meno illuminati (o presunti tali).

E’ per questo che sin da maggio abbiamo organizzato e continueremo ad organizzare gazebo informativi nelle piazze di Viterbo e conferenze come questa cui invitiamo a partecipare specialmente chi non ha ancora una idea chiara.

Una volta tanto siamo d’accordo con Renzi, o almeno con il Renzi che ha recentemente contraddetto e smentito se stesso dopo essersi accorto di aver clamorosamente sbagliato quando, per nascondere ciò che veramente era scritto nella riforma, aveva trasformato il referendum in un giudizio su se stesso.

Siamo i primi a volere che questo Governo cessi di fare danni al nostro Paese, ma la Costituzione è troppo importante perché si voti su una sua modifica basandosi solo su simpatie o antipatie.

La Costituzione è la base della nostra Democrazia, ottenuta versando il sangue di centinaia di migliaia di patrioti dopo l’ultima guerra mondiale. Un parlamento eletto con una legge incostituzionale la ha modificata drasticamente, toccando il fulcro della democrazia stessa.

Solo informandosi consapevolmente potremo votare sapendo di aver fatto il “nostro dovere” di cittadini.

Interverranno durante l’incontro anche: Silvia Blasi (M5S Consigliere Regionale), Massimo Baroni (M5S Parlamentare), Massimiliano Bernini (M5S Parlamentare), Fabio Massimo Castaldo (M5S, Parlamento europeo), Gianluca De Dominicis (consigliere Comune di VT), Enrico Mezzetti (Presidente ANPI provincia VT).

Sarà anche possibile partecipare, successivamente, ad una “pizzata” presso il ristorante “il Borgo”.

La cena ha il costo di 18 euro, 5 dei quali saranno devoluti alle vittime del recente terremoto, come promesso “noi non dimentichiamo”.