Maurizio Fiorani
(NewTuscia) – VITERBO – La Viterbese-Castrense di Mr.Cornacchini prosegue la sua marcia verso i quartieri alti della classifica sconfiggendo per 3-0 il Renate grazie a alle tre reti messe a segno dal centrocampista Marano subentrato nella ripresa.

Il difensore centrale Stefano Scardala insieme a Dierna ed il portiere Iannarilli baluardi della difesa gialloblù
Non è stata però una vittoria facile quella dei gialloblù contro la compagine brianzola del Renate in quanto la giovane compagine neroazzurra lombarda allenata da Mr.Luciano Foschi, nel primo tempo, aveva ben giocato e tenuto il campo con autorità, sfiorando in tre occasioni la rete del vantaggio. Fondamentali nel primo tempo sono state le prodezze del portiere Iannarilli, oltre alla solidità della retroguardia con i due centrali Dierna e Scardala, apparsi due baluardi difensivi insuperabili per gli attaccanti lombardi.
Nella ripresa l’entrata di Marano ha cambiato la partita con una tripletta d’autore, con reti di ottima fattura, che hanno lanciato in orbita, dietro la scia delle grandi l’undici del capoluogo della Tuscia.
La squadra di Mr.Cornachini ora vanta ben 12 punti in classifica è imbattuta al pari della capolista Alessandria che conduce in girone punteggio pieno e vanta la migliore difesa dell’intera Lega Pro con una sola rete subita.

L’attaccante Fernando Sforzini grande combattente in area di rigore
Oggi pomeriggio la formazione del patron Piero Camilli e del presidente Vincenzo Camilli, si recherà in trasferta a Tivoli per affrontare la Lupa Roma guidata da Mr. Di Michele.
La compagine capitolina staziona attualmente a quota 5 punti in classifica ed è reduce dalla sconfitta nel derby capitolino per 2-0 ad opera del Racing Roma. Una gara sulla carta abbordabile ma che nasconde delle insidie dovute al fatto che i romani in casa hanno sempre dato filo da torcere a tutti e sono determinati a riscattarsi dalla sconfitta subita nel derby.
L’Alessandria capolista si è imposta in casa per 2-0 sul Como consolidando il proprio primato in classifica ed allungando sulla Cremonese. I grigi piemontese hanno approfittato dello scivolone interno dei grigio-rossi, che sono usciti sconfitti in casa per 2-1 ad opera del Piacenza e si preparano al Big match del posticipo di domani con la Cremonese.

Il Mediano Cruciani motorino del centrocampo della formazione di Mr.Cornacchini
L’Olbia si impone in casa di misura 1-0 sul Livorno, facendo valere la legge del Nespoli. Oggi il Livorno gioca sul campo del Giana Erminio.
Il Racing Roma si è riscattato dopo un periodo difficile vincendo il derby con i cugini della Lupa Roma. Oggi i capitolini sono impegnati in trasferta a Como, una gara che si prospetta impegnativa, visto che i lariani sono reduci dalla sconfitta per 2-0 di Alessandria.
Pareggio molto combattuto tra Lucchese ed Arezzo nel derby toscano della sesta giornata di andata. Un risultato che certamente premia maggiormente l’Arezzo, che esce imbattuto da un campo difficile come quello del Porta Elisa di Lucca. La Lucchese se la vedrà oggi pomeriggio con il Pontedera in trasferta, mentre l’Arezzo affronta in casa la Pro Piacenza.
Il Siena espugna il campo del Prato imponendosi per 2-1, ottenendo una preziosa vittoria che li rilancia in classifica.

Marano vero mattatore della gara con il Renate autore di una splendida tripletta
Oggi i bianconeri senesi se la vedranno tra le mura amiche allo stadio Franchi con la Pistoiese in un derby toscano sempre sentito.
Per il Prato di Mr.Acori questa è la terza sconfitta consecutiva subita.
I lanieri vantano sono all’ultimo posto in classifica con soli due punti, non ancora mai vinto e vantano purtroppo la difesa più perforata del girone.
Il Prato attuale fanalino di coda si reca questo pomeriggio in trasferta sul campo del Renate, reduce dalla pesante sconfitta subita ad opera della Viterbese-Castrense domenica scorsa.
.
Impresa corsara del Piacenza che, con una prova eccellente, espugna lo stadio Zini di Cremona imponendosi per 2-1 sulla corazzata Cremonese di Mr.Tesser. Oggi al Garilli di Piacenza arriva l’Olbia rinfrancata dal successo con il Livorno, una gara che si prospetta alquanto combattuta.

L’esultanza del centrocampista Marano insieme a Belcastro dopo la terza rete
La Pistoiese si impone per 2-0 sulla Carrarese, un successo in un derby che permette agli arancioni di Pistoia di rialzare la testa dopo un avvio di campionato alquanto stentato.
Importante impresa esterna del Giana Erminio che espugna il difficile campo del Tuttocuoio vincendo per 1-0 nel finale, confermandosi così squadra da trasferta con ben due successi esterni ottenuti finora in questo inizio di torneo. I lombardi del Giana Erminio se la vedranno con il Livorno in casa mentre i toscani del Tuttocuoio saranno impegnati in trasferta con la Carrarese.
Infine, per chiudere il tabellino della sesta giornata di andata, c’è il pareggio a reti inviolate tra il Pro Piacenza ed il Pontedera; un pari che certamente aggrada meglio la formazione granata toscana che ottiene un prezioso punto in chiave salvezza sul campo di una diretta concorrente. Il Pro Piacenza gioca oggi ad Arezzo mentre il Pontedera a se la vedrà con la Lucchese.
RISULTATI DELLA 6°GIORNATA DI ANDATA
VITERBESE-CASTRENSE-RENATE 3-0
ALESSANDRIA-COMO 2-0
CREMONESE-PIACENZA 1-2
TUTTOCUOIO-GIANA ERMINIO 0-1
RACING ROMA-LUPA ROMA 2-0
PISTOIESE-CARRARESE 2-0
PRATO-SIENA 1-2
PRO PIACENZA-PONTEDERA 0-0
LUCCHESE-AREZZO 2-2
OLBIA-LIVORNO 1-0
CLASSIFICA
ALESSANDRIA 18
CREMONESE 13
VITERBESE-CASTRENSE 12
LIVORNO 10
RENATE 10
AREZZO 10
PIACENZA 9
TUTTOCUOIO 8
OLBIA 8
GIANA ERMINO 7
PONTEDERA 6
RACING ROMA 6
SIENA 6
COMO 5
LUPA ROMA 5
PISTOIESE 4
CARRARESE 3
LUCCHESE 3
PRO PIACENZA 3
PRATO 2
PARTITE DELLA 7° GIORNATA
ALESSANDRIA-CREMONESE
LUPA ROMA-VITERBESE-CASTRENSE
AREZZO-PRO PIACENZA
CARRARESE-TUTTOCUOIO
COMO-RACING ROMA
GIANA ERMINIO-LIVORNO
PIACENZA-OLBIA
PONTEDERA-LUCCHESE
RENATE-PRATO
SIENA-PISTOIESE