
Gianluca De Dominicis, consigliere comunale M5s di Viterbo
(NewTuscia) – VITERBO – Che la recente strada intrapresa dei consigli straordinari fosse una perdita di tempo lo abbiamo detto da subito. Il nostro portavoce non ha sottoscritto le ultime proposte, sia della minoranza che di consiglieri di maggioranza, non perché non ritenessimo importanti gli argomenti indicati, né tanto meno la sincera voglia di discuterli da parte dei presentatori, ma perché riteniamo inutili le discussioni che in questi consigli si tengono, spesso un mero scambio di opposte visioni o di presentazione di futuri programmi elettorali, e alquanto ipocriti gli ordini del giorno che vi vengono approvati spesso solo con l’intento di far vedere che “qualcosa è stato fatto” ma che di fatto si traformano in semplici intenti.
Basti pensare al documento stilato su prato giardino che, a fronte di un intero consiglio straordinario e di un documento condiviso tra maggioranza ed opposizione che reperiva fondi specifici per la sua riqualificazione e manutenzione, è stato immediatamente disatteso dall’amministrazione che, stando alle parole dell’assessore Saraconi, avrebbe ridestinato quei fondi ad altro.
Come noi la pensa la maggior parte dei consiglieri visto che ieri della maggioranza solo in 8 si sono presentati, eppure era stata la maggioranza stessa a convocarlo e l’argomento, almeno sulla carta, avrebbe sicuramente dovuto raccogliere maggiore interesse, perché allora disertarlo? Forse i problemi che affliggono questa amministrazione ormai da tempo immemore si stanno riaffacciando?
Rimane il fatto comunque che gli unici a dichiarare apertamente di ritenere tali convocazioni inutili, oltre che costose, siamo noi del MOVIMENTO 5 STELLE, per dovere di cronaca dobbiamo dire che per essere coerenti con l’idea di inutilità, il nostro consigliere rifiuta il gettone di presenza per questo tipo di consigli, per non aggravare ulteriormente i costi sostenuti dall’amministrazione. Noi siamo convinti che questi argomenti dovrebbero e potrebbero essere discussi in commissione.
Speriamo solo che dopo la figuraccia di giovedì , questa questione sia superata, difficilmente le assenze della maggioranza, così come la non presenza volontaria della minoranza, saranno facilmente dimenticate e la paura della probabile mancanza del numero legale, sarà un deterrente per la convocazione di altri inutili “straordinari” consigli…almeno si risparmierà… anche se forse il sindaco, difronte a questa ennesima dimostrazione di incapacità nel gestire la propria maggioranza, dovrebbe pensare alla possibilità di risparmiare alla città questa lenta agonia.
MoVimento 5 Stelle Viterbo