PULIAMO IL MONDO 2016: VOLONTARI DELL’AMBIENTE/ DOMANI, SABATO 24 SETTEMBRE ALLE 10.30 A PIAN DI MASSIANO IL VICE SINDACO BARELLI INCONTRA I RAGAZZI DELLA SCUOLA BERNARDINO DI BETTO

(NewTuscia) – PERUGIA – Proseguono gli appuntamenti dell’edizione 2016 (XXIV^) dell’iniziativa “Puliamo il mondo: volontari dell’ambiente”, promossa da Legambiente.

In particolare domani, sabato 24 settembre, a partire dalle ore 10.30 presso l’area giochi di Pian di Massiano (dietro al laghetto) saranno protagonisti gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Bernardino di Betto”, che si occuperanno della pulizia dell’area verde.

All’iniziativa partecipa il vice sindaco del Comune di Perugia Urbano Barelli.

L’edizione 2016 di “Puliamo il mondo” è contraddistinta dallo slogan “Tutto il mondo è casa nostra”. Sulla scia della campagna mondiale Clean up the world, nata a Sidney nel 1989, anche in Umbria grazie alla collaborazione attiva di comuni, aziende locali e all’adesione di molte scuole, vengono realizzate sul territorio umbro azioni concrete per avere città più pulite e vivibili contribuendo a sviluppare maggiore senso civico in tutti i cittadini, in particolare nelle nuove generazioni.

FORUM “CITTÀ 4.0”/ LUNEDI’ 26 SETTEMBRE ALLE 11 NELLA SALA DELLA PARTECIPAZIONE DI PALAZZO CESARONI LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Si terrà lunedì 26 settembre 2016 alle ore 11,00 presso la Sala Partecipazione di Palazzo Cesaroni – Regione Umbria, la conferenza stampa di presentazione del “Forum Città 4.0” in programma per il 30 settembre e 1 ottobre prossimo, organizzata da ASI Umbria.

Alla conferenza stampa saranno presenti:, Jean Luc Umberto Bertoni, Presidente ASI Umbria; l’On. Adriana Galgano, membro della Commissione per le Attività Produttive e dell’Intergruppo Parlamentare per l’Innovazione della Camera dei Deputati; Donatella Porzi, Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria; Urbano Barelli, Vice Sindaco del Comune di Perugia; un rappresentante del Comune di Terni; Fabrizio Rasimelli, Presidente Avis Perugia; Paolo Pennetta, ingegnere 3G Italia.

La conferenza sarà occasione per presentare l’evento “Città 4.0”, che si compone di bene tre convegni di respiro nazionale, dove parteciperanno i massimi esperti in campo di smart city ed innovazione.

Il “Formu Città 4.0” vanta il patrocinio di: Ministero dell’Ambiente; Regione Umbria – Assemblea Legislativa; Comune di Perugia; Comune di Terni; Università degli Studi di Perugia; Università Per Stranieri di Perugia;  Usl Umbria 1; Confindustria Umbria; Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia; Confederazione Italiana Archeologi; Lab.Co.Co. dell’Università la La Sapienza di Roma. Evento realizzato in collaborazione con: Minimetrò; 3G Italia; Emotion; FabLab; EcoBike Touring; Bico Corriere; Eu Bike.