(NewTuscia) – erasmus1VITERBO – Dal 14 al 17 settembre scorso, esattamente all’interno della Settimana Europea dello Sport, si è svolto a Sümeg (Ungheria) il kick-off meeting del Progetto Erasmus+ Sport, denominato SPRINTSport Partnership Runs In Natural Trails, a cui hanno preso parte ben 10 partners provenienti da 7 nazioni europee.

Il Progetto, che vede come capofila UISP-Comitato Territoriale di Viterbo, ha avuto la partecipazione attiva di partners italiani, ciprioti, polacchi, ungheresi, romeni, cechi e greci che hanno contribuito attivamente alla conferenza di lancio, al successivo workshop per la pianificazione delle future attività di SPRINT e degli eventi sportivi del 2017 (il secondo International meeting ed evento sportivo avverrà a Cipro il prossimo aprile e consisterà in una gara di running, in attività di nordic walking e nella mappatura del secondo trail), alle attività di nordic walking, con relativa sensibilizzazione sui benefici dell’attività sportiva, ed in fine alla mappatura di un trail di 6 km, dall’Hotel Kapitány a Fehér-kövek passando per lo Sumegi Vàr (il Castello di Sumeg).

“Si tratta di un progetto importante ed ambizioso” – afferma il Presidente UISP-Comitato Territoriale di Viterbo, Massimo Maietto- “non soltanto dal punto di vista della mia associazione, ma anche a livello regionale, nazionale ed europeo, che farà sicuramente crescere le nostre società sportive grazie allo scambio di buone pratiche sia livello sportivo-sia nel running che nella nuova disciplina del nordic walking-, che organizzativo e culturale”.