(NewTuscia) – VITERBO – “Centoquindici anni fa nasceva a Viterbo Luigi Fantappiè. Viterbo oggi ricorda il concittadino, matematico e scienziato conosciuto e apprezzato a livello internazionale”. Queste le parole del sindaco Leonardo Michelini nel centoquindicesimo anniversario della nascita dell’illustre matematico. “Viterbo ha un debito di riconoscenza co

Luigi Fantappié
n il professor Fantappiè che ha portato il nome della nostra città tra i suoi numerosi e prestigiosi riconoscimenti conseguiti in Italia e all’estero: cito la Medaglia d’Oro per la Matematica da parte della Società delle Scienze e il Premio Reale per la Matematica, conferita dall’Accademia dei Lincei. Per i suoi importanti incarichi, tra cui quello che lo vede docente di analisi algebrica e infinitesimale, per i suoi contatti e la crescita professionale accanto a grandi maestri in campo matematico come Volterra e Severi, come il fisico Enrico Fermi, per i suoi accurati e approfonditi studi sulla teoria unitaria del mondo fisico e biologico, per la sua teoria sintropica, e per tante altre motivazioni che lo vedono impegnato nella sua attività in ambito matematico, ritengo che l’insigne concittadino debba essere ricordato dalla sua e nostra città come uno dei maggiori matematici del secolo scorso”.
Lo scienziato si è spento a Bagnaia il 28 luglio 1956 a soli 55 anni. A Luigi Fantappiè è dedicata la storica e prestigiosa scuola nel cuore di Viterbo.