(NewTuscia) – VITERBO – “La pubblicazione dei dati sull’occupazione relativi al secondo trimestre del 2016 resi noti dal Ministero del Lavoro descrive uno scenario drammatico – dichiara in una nota il consigliere comunale del PD di Viterbo Melissa Mongiardo – calano a picco le assunzioni a tempo indeterminato che si attestano al – 29,4% ed i licenziamenti aumentano del + 7,4 %. Dato in linea con le rilevazioni Inps relative al primo semestre del 2016 che risente della riduzione dell’incentivo all’assunzione previsto dal Jobs Act e che, in maniera incontrovertibile, interessa anche il nostro territorio.”

“Uno scenario così preoccupante non lascia spazio a distinguo politici – ha continuato la Mongiardo – è tempo che tutte le amministrazioni si adoperino in una seria riflessione in tema di politiche del lavoro e che il Governo intervenga con delle misure concrete per stabilizzare gli incentivi, per favorire l’occupazione e l’assunzione a tempo indeterminato, per abbattere la piaga della disoccupazione giovanile, per estendere gli ammortizzatori sociali. Altrimenti il Jobs Act, tanto propagandato, sarà l’equivalente  di un fuoco di paglia che a lungo andare si trasformerà da incentivo all’occupazione ad incentivo alla precarietà.”

Penso non sia più tempo di scomposti dibattiti referendari – ha concluso il consigliere – è tempo di dibattiti coraggiosi, è tempo di lavoro, è tempo di dignità, anche politica.”

Melissa Mongiardo

Consigliere Comunale Partito Democratico