XXXII edizione della Scarpinata nella Riserva Naturale di Monte Rufeno (dal 23 al 25 settembre 2016)
(NewTuscia) – ACQUAPENDENTE – Torna l’attesissima Scarpinata a Monte Rufeno, quest’anno giunta alla trentaduesima edizione: manifestazione nazionale di trekking, podismo e camminate nel “triangolo benedetto d’Italia”, territorio dell’Alta Tuscia di grande interesse naturalistico e culturale al confine tra Lazio, Umbria e Toscana.
La manifestazione sportiva, patrocinata dal Comune di Acquapendente, è valida per i concorsi IVV e Piede Alato Fiasp, ed è organizzata dall’Assessorato allo Sport e Turismo del Comune di Acquapendente, in collaborazione con la Riserva Naturale di Monte Rufeno, le Pro Loco di Acquapendente, Trevinano e Allerona ed i soci Coop Tirreno di Acquapendente.
La manifestazione si terrà dal 23 al 25 settembre 2016 e toccherà il comuni di Acquapendente (VT) con la frazione Trevinano ed il Comune di Allerona (TR) attraverso tre camminate escursionistiche ed una corsa podistica.
Si comincia venerdì 23 settembre a Trevinano: ore 15.30 raduno partecipanti presso Il Casale “La Monaldesca”; ore 16.00 inizio del percorso circolare di km 12: camminata libera con la pratica Nord Walking e Trekking; ore 19.30 cena alla Monaldesca con prodotti tipici locali.
Quote di partecipazione € 5,00, con cena in Agriturismo € 20; verrà inoltre conferito un riconoscimento a tutti i partecipanti (oggetto in ceramica realizzato dalla ditta BAMA di Acquapendente).

Sabato 24 settembre la scarpinata continua ad Allerona: ore 8.00 raduno e iscrizioni presso Piazza Attilio Lupi di Allerona; ore 9.00 chiusura iscrizioni; ore 9.30 escursione nei boschi della Selva di Meana: percorso di 12 km, difficoltà E; ore 13.30 pranzo all’aperto organizzato dalla Pro Loco di Allerona.
L’escursione avverrà nel cuore del Parco della Selva della Meana, uno dei gioielli naturalistici dell’Orvietano su comodi sentieri tra boschi di cerro, roverella, orniello e conifere. Alta sulla cima del monte è “Villa la Selva”, in magnifica posizione panoramica sulla valle del fiume Paglia e Torre Alfina. E’ chiamata anche Villa Cahen in onore del primo proprietario, il finanziere di Anversa Edouard Cahen, che nel 1880 la volle edificare in raffinato stile Liberty. Nel suo stupendo giardino all’Italiana, non mancano ancora oggi specie floristiche e botaniche rare.
Quote di partecipazione € 5, con pranzo € 20,00; verrà inoltre conferito un riconoscimento a tutti i partecipanti.
Alle ore 17 si torna a Trevinano per la Corsa podistica per agonisti di km 7 – circuito cittadino “Dolce di Sera…”; ore 20 cena in ristorante “Da Gianfranco” con prodotti della tradizione locale (info e prenotazioni “Da Gianfranco” al numero 339 2680840). E’ possibile inoltre usufruire delle docce presso il Campo Sportivo.
Domenica 25 settembre è il giorno della Scarpinata a Monte Rufeno: ore 8.30 ritrovo partecipanti presso il Centro Polivalente di Trevinano per l’iscrizione con ritiro cartellino di partecipazione; ore 9 – 10 partenze per i sentieri della Riserva Naturale di Monte Rufeno; ore 12.30 – 15 pranzo e ritiro premio di partecipazione (oggetto in ceramica artistica realizzato dalla Ditta BAMA di Acquapendente); ore 16.30 chiusura manifestazione.
Quota di iscrizione: € 10,00 comprensiva di colazione lungo il percorso, pranzo all’ arrivo e oggetto ricordo. Bambini fino a 10 anni gratuiti.
CHIUSURA ISCRIZIONI: (Scarpinata del 25 Settembre)
Per i gruppi (minimo 20 persone) entro il 20 Settembre; per i singoli mezzora prima della partenza.
PREMI DI GRUPPO. Premi in natura per le società più numerose:
PREMI SINGOLI:
1° Marcia: Oggetto in ceramica
2° Marcia: Bottiglia di vino
3° Marcia: Oggetto in ceramica
INFO E ADESIONI
Ufficio Promozione Turistica e Sport del Comune di Acquapendente
Responsabile Sig. Sergio Pieri
Email: turismo@comuneacquapendente.it
Sito: www.comuneacquapendente.it
Facebook: Sergio Pieri
Tel. Ufficio 0763 7309206 cell. 339 2680840 (mattina)
Informazioni per la tappa di Allerona
e-mail proloco.allerona@libero.it -Angela Gilibini
-Alessandro Salvatore tel.349 5265914 – Simona Tiberi tel.335 7714088
STRUTTURE RICETTIVE TREVINANO
AFFITTACAMERE
via G.Leopardi, 7 – Tel: 0763 717130 – 347 5308914 – Fax: 0763 717130
Loc. Monaldesca – Riserva Naturale Monte Rufeno – Tel: 347 5308914
Loc. Palombaro, Riserva naturale di Monte Rufeno – Tel: 347 5308914
CASALE TIGNA
All’ interno del Parco di Monte Rufeno 335 6585443
Predio L’Orto, 35 – Trevinano – Tel: 0763 989024 – 335 8335950 – Fax: 06 42014058
AGRITURISMI
Loc. Trevinano – Via Casale il Pero, 11/a – Tel: 0763 717104 – 333 7196841
Loc. L’Albero Bianco, 8/a – Trevinano – Tel: 0763 730154 – 339 4096303 – 333 4504086
LOC. ACERONA – Tel: 0763 711128 – 347 5092086 – Fax: 0763 711128
Predio Don Ippolita, 25/A – Trevinano – Tel: 0763 734794 – 0763 717062 – 333 7852329 – Fax: 0763 717062
Strada comunale Molino Elvella, Loc. Trevinano – Tel: 0763 710072 – 348 4124510 – Fax: 0763 710072
PODERE ELVELLA, TREVINANO – Tel: 0763717129 – 337 468439 – Fax: 382 997945
Loc. Podere Santo Stefano, 10 Trevinano – Tel: 0761 450533 – 338 5682944 – 339 3848420 – Fax: 0761 450533
LOC. CAMPOCANE – Tel: 0578 53714 – 339 1394498 – Fax: 0578 53714
Via di Villa Rogheta, 137 – Tel: 340 5330260 – 338 8479799
Via Predio Sant’Anna, 151 – Tel: 333 6144823
S.S. Cassia Nord Km 136,300 – Tel: 0763 730150 – 0763 734738
CASA VACANZA LA PIANTATA
Via cassia km 137,600 tel 335 6049630
LA BAITA DI VILLALBA
Parco di Villaba 392 1584805