(NewTuscia) – VITERBO – IL  DIRIGENTE Premesso che in occasione dei festeggiamenti in onore di S. Rosa avranno luogo numerose manifestazioni le quali richiedono la disponibilità di vie e piazze cittadine;

Vista la nota prot. 0052287 del 21/07/2016montaggio statua santa rosa gloria9  con la quale la Soc. Francigena s.r.l., gestore del trasporto pubblico locale, segnala l’opportunità di trasferire il capolinea degli autobus  da P.le Martiri D’ Ungheria all’area adiacente il terminal COTRAL, in Via Tangenziale Ovest, per il periodo dal 01/09/2016 al 03/09/2016;

Vista la nota prot. 00015 del 16/08/2016 con la quale il Sindaco, al fine dell’adozione dei necessari provvedimenti, comunica che il piano superiore del parcheggio Le Pietrare S.p.A. di via Romiti, in occasione del trasporto della Macchina di S.Rosa, è riservato agli ospiti dell’Amministrazione Comunale;

Vista la nota del Monastero Santuario di S.Rosa con la quale si comunica il programma della consegna della “Mazza argentea” per il giorno 2 settembre p.v.;

Vista la nota prot. n. 59565 del 26/08/2016 con la quale è comunicato il percorso del Corteo Storico e della Processione per il giorno 2 settembre p.v.;

Vista la nota con la quale la Questura di Viterbo chiede la disponibilità del parcheggio di P.le Romiti;

Vista la nota prot. 59033 del 25/08/2016 con la quale il Dirigente del Settore III° chiede di poter riservare alcuni stalli di sosta del parcheggio di P.le Romiti ai veicoli in uso alle bande musicali che si esibiranno in occasione del trasporto della Macchina di S.Rosa;

Vista la nota prot. 59395 del 25/08/2016 con la quale il Presidente del Sodalizio dei Facchini di S.Rosa, comunica il percorso della sfilata dei Facchini di S.Rosa, cosiddetto “Giro delle Sette Chiese”, per il giorno 3 settembre p.v.;

Vista la nota prot. 59684 del 26/08/2016  con la quale il Presidente del Sodalizio dei Facchini di S.Rosa, in occasione del simposio previsto dopo il trasporto della Macchina di S.Rosa in P.za L.Concetti, chiede l’adozione dei necessari provvedimenti;

Vista la nota  con la quale il Settore VI° chiede l’istituzione del divieto di sosta con rimozione coattiva e l’interdizione della circolazione veicolare in L.go Marconi dal 1 settembre p.v. e fino a cessata necessità;

Visto il programma religioso dei Festeggiamenti di Santa Rosa per l’anno in corso;

Rilevata la necessità di adottare adeguati provvedimenti relativi al traffico veicolare ed alla sosta delle auto;

Visto l’art. 5 comma 3, l’art. 7 e l’art. 38 comma 3 del Codice della Strada;

Visto il Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice della Strada.

 

ORDINA

 

Che nei giorni dal 30 Agosto al 20 Settembre 2016, e comunque fino a cessata necessità, vengano adottati alcuni provvedimenti riguardanti il traffico veicolare e la regolamentazione della sosta in alcune vie e piazze del Capoluogo, come appresso indicato:

 

1)         DAL 30 AGOSTO AL 20 SETTEMBRE 2016

1a) Dalle ore 08,00 del giorno 30 Agosto 2016 alle ore 24,00 del giorno 20 Settembre 2016, in Via S. Rosa ed in L.go Facchini di S. Rosa, e dalle ore 08,00 del giorno 30 Agosto 2016 alle ore 24,00 del giorno 10 Settembre 2016, in Via Casa di S. Rosa, venga interdetto il parcheggio ed istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA.

1b) Dalle ore 22,00 del giorno 4 Settembre 2016 alle ore 24,00 del giorno 20 Settembre 2016, in Via S.Rosa (tratto compreso tra Via Casa di S.Rosa e L.go Facchini di S.Rosa) e in L.go Facchini di S.Rosa venga INTERDETTA LA CIRCOLAZIONE VEICOLARE, ad esclusione dei veicoli in uso ai residenti dell’area interessata, di quelli a servizio delle Suore Clarisse di S.Rosa e dei mezzi addetti allo smontaggio della Macchina di S.Rosa.

 

2)         DAL 31 AGOSTO AL 4 SETTEMBRE 2016

2a) Che dal 31 Agosto 2016 al 3 Settembre 2016,  in Via Ascenzi, intesa nel senso di marcia da Piazza Plebiscito a Piazza dei Caduti, sul lato sinistro, in deroga alla disciplina vigente, venga consentita la sosta ai veicoli autorizzati ai fini delle riprese televisive e, sul lato destro, nel tratto compreso tra Piazza del Plebiscito e gli stalli di sosta autopark, vengano revocati i parcheggi ivi esistenti ed istituito IL DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA.

2b) Che dal 1 Settembre 2016, fino a cessata necessità, in L.go Marconi, venga istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA, eccetto veicoli autorizzati.

2c) Che dal 1 al 3 Settembre 2016 il capolinea degli autobus di linea urbani della soc. Francigena s.r.l. di Viterbo venga trasferito nell’area adiacente il terminal COTRAL, in Via Tangenziale Ovest.

2d) Che dal 1 al 3 Settembre 2016, nell’area adiacente il terminal COTRAL, in Via Tangenziale Ovest (compresa l’area sottostante il cavalcavia ivi presente), venga interdetto il parcheggio ed istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA, ad eccezione dei mezzi della Soc. Francigena s.r.l. di Viterbo.

 

3)         1 SETTEMBRE 2016

Dalle ore 21,00 alle ore 24,00, nella zona di S. Sisto e Porta Romana, venga INTERROTTO IL TRAFFICO VEICOLARE.

 

4)         2 SETTEMBRE 2016

4a) Dalle ore 11,30 a termine, in occasione della consegna del Sig. Sindaco della “Mazza Argentea” ad un gruppo di figuranti del Corteo Storico di S. Rosa, gli agenti di Polizia Locale e gli altri organi di Polizia Stradale interverranno, in caso di necessità, regolando manualmente il traffico veicolare e disponendo le opportune deviazioni, applicando altresì ulteriori misure di disciplina della circolazione e della sosta veicolare che dovessero del caso rendersi necessarie, sul seguente percorso:

Via S. Rosa, C.so Italia, P.za delle Erbe, Via Roma, P.za del Plebiscito e ritorno.

 

4b) Dalle ore 14,00 alle ore 20,00, e comunque fino a cessata necessità,  in occasione del Trionfale Trasporto del Sacro Cuore di S. Rosa e del Corpo di S. Rosa accompagnato dal tradizionale Corteo Storico, venga INTERDETTO L’ACCESSO ALL’INTERNO DELLE MURA DA PORTA ROMANA, fatta eccezione per i residenti, e venga INTERDETTA LA CIRCOLAZIONE VEICOLAREed ISTITUITO IL DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA nelle seguenti vie e piazze cittadine:

Corteo Storico: Via S. Rosa, P.zza Verdi (tratto), C.so Italia, P.zza delle Erbe, Via Saffi, P.zza F. Grande, Via delle Fabbriche, Via S. Pietro (tratto), Via S. Pellegrino, P.zza S. Carluccio, via Macel Maggiore, Via Card. La Fontaine (tratto), P.zza della Morte (via di scorrimento), Via S. Lorenzo (tratto), P.zza S. Lorenzo; Processione: P.zza S. Lorenzo, Via S. Lorenzo (tratto), P.zza della Morte (via di scorrimento), Via Card. La Fontaine (tratto), Via Annio, Via Cavour, P.zza del Plebiscito, Via Ascenzi, P.zza dei Caduti, Via Marconi, P.zza Verdi (tratto), Via S. Rosa.

4c) Dalle ore 14,00 alle ore 20,00, e comunque fino a cessata necessità, in Via Garibaldi, venga revocato lo stallo di sosta “parcheggio rosa”.

4d) Dalle ore 17,00 a termine, in occasione del raduno dei Minifacchini di S. Rosa e del successivo spostamento sino a P.za S. Lorenzo, gli agenti di Polizia Locale e gli altri organi di Polizia Stradale interverranno, in caso di necessità, regolando manualmente il traffico veicolare e disponendo le opportune deviazioni, applicando altresì ulteriori misure di disciplina della circolazione e della sosta veicolare che dovessero del caso rendersi necessarie, sul seguente percorso:

P.za dei Caduti, via Ascenzi, p.za del Plebiscito e via S. Lorenzo.

4e) Dalle ore 21,00 alle ore 24,00, nella zona di S. Sisto e Porta Romana, venga INTERROTTO IL TRAFFICO VEICOLARE.

 

 

5)         DAL 2 AL 3 SETTEMBRE 2016

Dalle ore 20.00 del 2 Settembre 2016 alle ore 13.00 del 3 Settembre 2016, e comunque fino a cessata necessità, per consentire lo spandimento e compattazione della pozzolana, venga interdetto il parcheggio ed istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA e, all’occorrenza, venga interrotta la circolazione veicolare, sul percorso della “Macchina” di S. Rosa ovvero lungo le seguenti vie e piazze:

P.za S. Sisto, Via Garibaldi, P.za Fontana Grande (lungo la via di scorrimento tra la fontana e l’inizio di via Cavour), Corso Italia (di fronte alla Chiesa del Suffragio), P.za G. Verdi (in corrispondenza dell’accesso a Via S. Rosa), Via Marconi, Via S. Rosa, L. go Facchini di S. Rosa.

 

 

 

6)         3 SETTEMBRE 2016

6a) Dalle ore 07,00 alle ore 24,00, nella zona di S. Sisto e Porta Romana, venga INTERROTTO IL TRAFFICO VEICOLARE;

6b) Dalle ore 07,00 fino a cessata necessità, per consentire tutte le operazioni connesse al Trasporto della Macchina di S. Rosa, venga interdetto il parcheggio ed istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA, nelle seguenti vie e piazze:

P.zza S. Sisto, Via Garibaldi, P.zza Fontana Grande, Via Cavour, P.zza del Plebiscito, Via Roma, P.zza delle Erbe, Corso Italia, P.zza Verdi, Via S. Rosa e Largo Facchini di S. Rosa, Via Vetulonia, Via delle Fabbriche, Via Macel Gattesco, Via Valle Piatta, Via S. Pietro, Via Cardinal La Fontaine, Via S. Marco, Via Mazzini (da Via Casa di S. Rosa a C.so Italia), Via S. Lorenzo, Via Annio, Via dei Pellegrini, Via Tedeschi, Via Dobici , P.zza della Repubblica..

6c) Dalle ore 08,00 fino a cessata necessità, venga interdetta la circolazione veicolare ed istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA, con esclusione dei mezzi del soccorso sanitario, di emergenza e di polizia, nonché di eventuali altri veicoli autorizzati dagli organi di Polizia Stradale compatibilmente con le condizioni viarie e viabili dei siti, nelle seguenti vie:

Via E.Bianchi, Via S.Luca, Via del Repuzzolo e Via Cairoli.

6d) Dalle ore 08,00 fino a cessata necessità, per la dislocazione di mezzi di soccorso sanitario, venga istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA, nelle seguenti vie e piazze:

Via Ascenzi (lato opposto ingresso Palazzo Comunale), P.za Verdi (in prossimità del n.c. 5/b libreria del “Teatro”).

 

6e) Dalle ore 10,00 alle ore 20,30, per consentire la tradizionale sfilata dei Facchini per le vie della città, venga interdetto il parcheggio ed istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA, nelle seguenti vie e piazze (percorso):

 

 

P.zza S. Lorenzo, Via S. Lorenzo, P.zza della Morte,  Via C. La Fontaine , P.zza Don Mario Gargiuli, P.zza S. Maria Nuova, Via Cardinal La Fontaine, Via Annio, Via Cavour, P.zza del Plebiscito, Via Roma, P.zza delle Erbe, C.so Italia, Via della Sapienza, P.zza della Repubblica, Via Marconi, P.zza dei Caduti, Via S. Maria in Volturno (tratto compreso tra P.za dei Caduti e Via dei Magliatori), Via dei Magliatori, Via Maria  SS. Liberatrice, P.zza della Trinità, Via Maria SS. Liberatrice, Via Amendola, P.zza della Rocca, P.zza S. Francesco, Via Matteotti, P.zza Verdi, Via S. Rosa, Via Casa di S. Rosa, Via Mazzini, P.zza Crispi ( 1. nell’ area antistante la Chiesa della Verità;  2. nel tratto compreso tra la Chiesa della Verità e il n.c. 8, su  entrambi i lati; 3. nel  tratto antistante dal n.c. 10  al n.c. 13; 4.  nell’area compresa tra il tratto  dal n.c. 10  al n.c. 13 e dal n.c. 14 al n.c. 16, eccetto stalli di sosta), V.le IV Novembre, Via S. Crispino.

6f) Dalle ore 10,00  fino a cessata necessità, venga VIETATA LA CIRCOLAZIONE VEICOLARE all’interno delle mura civiche.

6g) Che dalle ore 12,00 fino a cessata necessità, compatibilmente con lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico, venga consentito il transito dei mezzi di soccorso sanitario in Via Faul e in Via El Alamein nella direzione da Porta Faul a P.le Martiri d’Ungheria.

6h)Dalle ore 13,00, fino a cessata necessità, in Via Vetralla, intersezione con Via Diaz, per ulteriori 10 mt rispetto a quanto prevsito dall’art. 158, c.1 lett. f), su entrambi i lati, venga INTERDETTO IL PARCHEGGIO ed ISTITUITO IL DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA.

6i) Dalle ore 13.00 alle ore 24.00, in Via S. Pietro, Via C. La Fontaine e Via S. Lorenzo, venga istituito il DIVIETO DI SOSTA, AMBO I LATI, CON RIMOZIONE COATTIVA e consentito il transito nei due sensi di marcia ai soli mezzi autorizzati ed ai bus navetta della Soc. Francigena da e per P.le Romiti.

6l) Dalle ore 14,00 alle ore 24,00, in Via Romiti (parcheggio Le Pietrare S.p.A.), ad eccezione dei mezzi autorizzati, e in P.le Romiti, ad eccezione dei mezzi  a disposizione delle bande musicali che si esibiranno in occasione del trasporto della Macchina di S. Rosa e dei mezzi del personale della Questura di Viterbo impegnato nei servizi di P. S. autorizzati, venga interdetto il parcheggio ed istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA.

6m) Che dalle ore 14,00 alle ore 24,00, in P.zza del Gesù, in  P.zza della Morte ed in Via S. Lorenzo (tratto da P.zza della Morte a P.zza S. Lorenzo), venga consentita la sosta a un numero limitato di veicoli, specificamente autorizzati, in uso alle autorità e agli ospiti che assisteranno al trasporto della Macchina di S.Rosa.

6n) Dalle ore 17,00 del 3 Settembre 2016 alle ore 02,30 del 4 Settembre 2016,e comunque fino a cessata necessità, in P.zza L. Concetti, venga interdetto il parcheggio ed istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE COATTIVA.

6o) Dalle ore 19,00, fino a cessata necessità, per disciplinare l’accesso alla scalinata di S. Rosa per motivi di ordine pubblico, venga VIETATA LA CIRCOLAZIONE PEDONALE in Via S. Marco (limitatamente al tratto tra Via delle Rose e la scalinata di accesso a Largo Facchini di S. Rosa), con esclusione dei residenti e degli autorizzati muniti di idoneo contrassegno.

6p)Dalle ore 10,00, fino a cessata necessità per motivi di ordine pubblico,  venga VIETATA LA CIRCOLAZIONE PEDONALE in entrata ai seguenti varchi pedonali: P.ta S. Marco, P.ta Fiorita, P.ta Bove.

 

7) Le sopraelencate misure di interdizione della sosta e della circolazione si intendono derogate per i mezzi di soccorso, emergenza e di polizia, in servizio d’istituto, nonché dei mezzi di Viterbo Ambiente s.c.a.r.l. ai fini dell’espletamento dei servizi di spettanza, compatibilmente con le esigenze di tutela della sicurezza della circolazione pedonale del sito rilevatesi, in relazione allo svolgimento dei vari eventi e secondo le prescrizioni eventualmente rese dagli agenti di Polizia Locale e dagli altri organi di Polizia Stradale.

 

8) Gli agenti di Polizia Locale e gli altri organi di Polizia Stradale interverranno, in caso di necessità, regolando manualmente il traffico veicolare e disponendo le opportune deviazioni, applicando altresì ulteriori misure di disciplina della circolazione e della sosta veicolare che dovessero del caso rendersi necessarie.

 

^^^^^^^^^^^^^^^

  • Demandare il Settore VI° all’apposizione della segnaletica mobile in relazione alle prescrizioni disposte con il presente provvedimento e alla successiva rimozione allo scadere delle prescrizioni stesse, nonché, qualora necessitante, ad idonea copertura della segnaletica fissa e al successivo ripristino.
  • I veicoli trovati in sosta nei luoghi, nei giorni e nelle ore, oggetto della presente ordinanza, saranno rimossi a cura di questa Amministrazione Comunale ed a spese degli inadempienti.
  • Il presente provvedimento sarà portato a conoscenza degli utenti della strada attraverso segnaletica mobile collocata in sito.
  • Gli organi di Polizia Stradale sono incaricati di far rispettare quanto disposto con la presente ordinanza.
  • I trasgressori saranno puniti a norma di legge.

 

cw.