(NewTuscia) – ORTE – Il Comune di Orte si fa portavoce delle proteste del CoPeO – Comitato Pendolari Orte in merito ai forti disservizi registrati nell’ultimo periodo nei trasporti ferroviari sulla tratta Orte-Roma. L’assessore comunale alla viabilità Daniele Proietti ha ufficialmente chiesto alle autorità regionali competenti (l’assessore alla viabilità Michele Civita ed il presidente della commissione mobilità Enrico Panunzi) di promuovere congiuntamente un tavolo con RFI, Trenitalia e Ministero delle Infrastrutture, per affrontare le gravi problematiche evidenziate a più riprese dal Comitato, anch’esso invitato a partecipare con una propria delegazione.treno_roma_viterbo2_201307181101122_17kthhs2vplvezqf14pnh4zgi

“Negli ultimi mesi il servizio di trasporto ferroviario da e verso Roma ha segnato un deciso peggioramento – spiega Proietti – Sono all’ordine del giorno disservizi, sporcizia e ritardi, a volte anche abissali; a farne le spese sono soprattutto i pendolari, cioè coloro che si spostano per esigenze di lavoro, e tale situazione ha delle ripercussioni pesanti sul nostro territorio a livello sociale, economico e di qualità della vita. Dal momento che le segnalazioni inoltrate dal Comitato Pendolari Orte meritano adeguata attenzione, l’amministrazione comunale ha deciso di attivarsi direttamente per sostenerne la causa: le istituzioni e gli altri attori interessati devono spiegare ai cittadini cosa sta succedendo.”

Con l’istituzione di questo tavolo, le autorità regionali ed il Comune di Orte potranno collaborare per ottenere delucidazioni sulle cause dei recenti disservizi e, soprattutto, per conoscere le misure da adottare per ripristinare gli standard di servizio. Dopo un’estate di ritardi e disagi, si auspica un rientro dalle ferie più sereno sul fronte dei trasporti.