(NewTuscia) – VITERBO – L’anno 2016 sarà sicuramente ricordato come un periodo molto importante per la vita del Pontificio Santuario di Maria SS.”ad Rupes” di Castel Sant’Elia (VT), guidato dal rettore P. Piotr Marcin Burek, cornice di importantissimi appuntamenti nell’ambito del Giubileo Straordinario della Misericordia. L’introduzione al Santuario per la permanente esposizione della reliquia di Santa Faustina Kowlaska, grande apostola della Divina Misericordia, gli eventi in occasione del 1° centenario della morte di Mons. Giuseppe Bernardo Döbbing, primo rettore del santuario e alla guida della Diocesi di Nepi e Sutri negli anni 1900-1916, con varie celebrazioni e convegni cui hanno partecipato eccellenti relatori nell’ambito degli storici della Chiesa come il Prof. Claudio Canonici, P. Fortunato Iozzelli , con Mons. Romano Rossi attualmente alla guida dell’episcopato di Civita Castellana. Come non ricordare, poi, le importanti visite al Santuario del cardinale Stanislaw Dziwisz, vissuto per anni al fianco di San Giovanni Paolo II in qualità di suo segretario personale e attualmente Arcivescovo di Cracovia , del Cardinale Gerhard Ludwig MÜLLER, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, del Cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, di Mons. Piero Marini, Presidente del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali e già maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie di Papa Giovanni Paolo II e di Papa Benedetto XVI , di Mons. Konrad Krajewski, Elemosiniere di Papa Francesco.
Tra i momenti liturgici di festa in agosto ricordiamo quello che si è svolto pochi giorni fa, particolarmente emozionante , con il XXV Anniversario di Ordinazione Sacerdotale di Mons. Giuseppe Dąbrowski, a Castel Sant’Elia (VT) dal 1985 al 1991 ed attualmente Vescovo ausiliare della Diocesi di London in Ontario, Canada e di Padre Edoardo Świątkowski, nella Tuscia dal 1985 al1995, oggi Parroco della parrocchia della Beata Verine Assunta di Crescentino in provincia di Vercelli . L’evento ha coinvolto la Congregazione di San Michele Arcangelo , cui appartengono i due religiosi di origine polacca e la comunità parrocchiale di Castel Sant’Elia , dove essi furono ordinati sacerdoti e trascorsero alcuni anni di vita religiosa, oltre molti amici e parenti. Una Basilica di San Giuseppe affollata di fedeli che, con la comunità dei Padri Micaeliti e il Superiore della Vice Provincia Italo–Elvetica, Padre Bogdan Kalisztan, si sono stretti festosi intorno ai due festeggiati. Durante la Concelebrazione Eucaristica , accompagnata dal coro parrocchiale di Castel Sant’Elia, i due religiosi hanno espresso la loro immensa gioia e gratitudine a Dio e ai presenti per il 25° anniversario di sacerdozio, ricordando i primi anni del loro arrivo in Italia, la situazione difficile della Polonia di allora, il lavoro nell’oratorio del paese con i giovani, dove trovarono subito accoglienza e collaborazione e la presenza numerosa di persone alla Messa è stato il segno concreto di quella sincera e profonda amicizia. La festa e la condivisione di tanti ricordi sono proseguiti fino a tarda serata, in un incontro conviviale negli splendidi giardini del complesso del Santuario, dove un gruppo di volontari avevano preparato un ricco menù per la cena, culminata nel taglio di una particolare torta da parte dei festeggiati. E’ stato significativo vedere tante persone , a distanza di anni , stringersi intorno ai due religiosi con affetto immutato, raccontandosi episodi del passato o momenti più recenti.
Il ricco PROGRAMMA degli eventi futuri nel Santuario annovera il prossimo appuntamento il 12 settembre 2016 Festa per la Solennità di Maria SS. “ad Rupes”, patrona della diocesi di Civita Castellana (VT), che attira ogni anno molti fedeli, con varie celebrazioni eucaristiche. La più importante si svolgerà nella Basilica di San Giuseppe alle ore 20.30, sarà presieduta da S. E. Mons. Romano Rossi ed introdurrà la processione dell’Immagine miracolosa della Santa Patrona per le vie di Castel Sant’Elia. A seguire saluto del vescovo, personalità, esecuzioni della banda musicale, lancio del tradizionale “Pallone” aerostatico e spettacolo di fuochi d’artificio. Molte le autorità civili e militari che saranno invitate per l’occasione dal rettore Burek e dal sindaco di Castel Sant’Elia , Rodolfo Mazzolini, tra cui i sindaci dei comuni della Diocesi di Civita Castellana, il comandante della stazione dei carabinieri di Castel Sant’Elia , il comandante della stazione della Guardia di Finanza di Civita Castellana, il comandante della Polizia stradale di Monterosi, presenti ogni anno, insieme ad altri illustri ospiti in attesa di conferma .
Per ulteriori info: www.mariaadrupes.com/
PAMELA PAPARONI