
Stemma di Ronciglione
(NewTuscia) – RONCIGLIONE – Venerdì 12 agosto avranno inizio a Ronciglione i festeggiamenti in onore del Santissimo Salvatore e Maria Santissima Assunta in Cielo, organizzati dalla Confraternita del Santissimo Salvatore.
Si tratta della confraternita religiosa più antica di Ronciglione con alle spalle 450 anni di attività. Prende il nome dal trittico del SS Salvatore, opera pittorica situata nella navata laterale destra del Duomo di Ronciglione, realizzata dal pittore viterbese Gabriele Di Francesco nella seconda metà del 1400. La Confraternita è attualmente governata dal commendator Giuseppe De Santi Gentili.
Venerdì 12 agosto alle 20,30 i festeggiamenti inizieranno con la seconda edizione della “Cena Sotto le Stelle” in Piazza Principe di Napoli (Piazza del Comune). Le prenotazioni potranno essere effettuate presso la Pro Loco di Ronciglione in Corso Umberto I oppure presso il bar “Fontana Grande” in Piazza del Comune. La cena sarà allietata da una esibizione di flamenco a cura del gruppo culturale “Onda Flamenka”, da una sfilata di moda e da un’esibizione di musica rock internazionale.
Sabato 13 agosto alle ore 19,45 ci sarà la solenne processione dell’Assunta con il trasporto della sacra Effige del Santissimo Salvatore, che percorrerà le vie del centro storico con partenza dal Duomo.
Domenica 14 agosto alle 21,30, si terrà la quarta edizione del concorso canoro nazionale di canto moderno “Tuscia Talent Voice” organizzato in collaborazione con l’associazione “Città di Ronciglione”. Il concorso è riservato a cantanti e cantautori provenienti da tutta Italia.
Lunedì 15 agosto alle ore 11 al Duomo si terrà la santa messa dell’Assunta officiata dal parroco di Ronciglione e guida spirituale della Confraternita monsignor Silvio Iacomi. Alle 17,30 si svolgerà il tradizionale pomeriggio gastronomico con distribuzione dei panini con porchetta. Alle 21,30 gran finale con “La Corrida”, gara per dilettanti allo sbaraglio in Piazza del Comune.
I festeggiamenti si svolgono grazie al contributo del Comune di Ronciglione e di numerosi sponsor privati, con il patrocinio della Pro Loco di Ronciglione e della Comunità Montana dei Cimini.