Comune di Gubbio, novità di venerdì 5 agosto 2016
REGOLAMENTAZIONE CIRCOLAZIONE ‘TORNEO DEI QUARTIERI’ ED EVENTI CORRELATI NEI GIORNI DI FERRAGOSTO
(NewTuscia) – GUBBIO – Il Settore Polizia Municipale del Comune comunica che, in occasione delle prossime festività di Ferragosto e in vista dello svolgimento ‘ Torneo dei Quartieri’ e degli eventi correlati organizzati dalle Associazioni di Quartiere, sono state stabilite modifiche alla circolazione, adottate dall’amministrazione anche su sollecitazione dei soggetti interessati e in accordo con Ente Palio dei Quartieri, Associazioni dei Quartieri, Maggio Eugubino.
La finalità è quella di agevolare lo svolgimento della manifestazione e degli eventi organizzati in vari luoghi della città anche nei giorni precedenti, rendendo nel contempo maggiormente fruibile il centro storico ai cittadini ed ai numerosi visitatori. E’ stabilita dalle ore 10 alle ore 24 di domenica 14 agosto la chiusura delle porte di accesso al centro storico, esclusa Piazza Quaranta Martiri ed i parcheggi ivi disponibili che rimarranno aperti alla circolazione, nonché il divieto di sosta con rimozione in tutto il centro storico e non solo, come in precedenza, lungo le vie interrelate dai cortei e dagli eventi di quartiere; per i residenti nella ZTL sono riservati dalle ore 8 del 14 alle ore 8 del 15 agosto, il parcheggio ex Seminario ed i piani di superficie e primo interrato del parcheggio antistante la Funivia “Colle Eletto”.
E’ stabilito il divieto di transito e divieto di sosta con rimozione Via Dante nei giorni 13 e 14 agosto, dalle ore 14 alle ore 2 del giorno seguente; il divieto di sosta con rimozione in Piazza San Pietro, tratto compreso tra civico 7 ed angolo fontana, e Largo Alberaioli nei giorni 11 e 14 agosto, dalle ore 14 alle ore 24; il divieto di transito e divieto di sosta con rimozione in Piazza Giordano Bruno nei giorni 6, 11, 12, 13, 14 agosto dalle ore 18 alle ore 24 (con anticipo di chiusura di Via Cavour il giorno 13 agosto alle ore 16); il divieto di sosta con rimozione in Via del Consoli – Ponte di San Martino e Piazza di Via del Fiume il giorno 11 agosto dalle ore 19 alle ore 23; la sospensione della vigenza delle occupazioni di suolo pubblico vigenti lungo Corso Garibaldi dalle ore 19 fino a dopo il passaggio del corteo storico.
OTTIMI DATI DI INGRESSI AL MUSEO CIVICO DI PALAZZO DEI CONSOLI E CHIESA DI SAN FRANCESCO DELLA PACE
L’inizio della stagione estiva conferma il gradimento dei visitatori per le strutture museali del circuito comunale. Il Museo Civico di Palazzo dei Consoli ha chiuso il mese di luglio con 5.259 ingressi, registrando un incremento di visitatori del 17% con 767 visitatori in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ancora migliore in termini percentuali il dato della Chiesa di San Francesco della Pace che fa registrare un 43% in più di visitatori chiudendo con 742 ingressi.
CONFERENZA STAMPA ‘IL VIAGGIALIBRO’ INTITOLATA ‘QUATTRO PER QUATTRO – SCRITTORI E DISEGNATORI PER GUBBIO
E’ convocata per mercoledì 10 agosto alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la CONFERENZA STAMPA di presentazione dell’evento ‘IL VIAGGIALIBRO’, promosso e organizzato da Comune di Gubbio e ‘Officina delle Scritture e dei Linguaggi’, che si intitola ‘Quattro per quattro – scrittori e disegnatori per Gubbio’.
Testimonial speciali si immergeranno per 4 giorni dall’8 all’11 settembre nell’atmosfera e nella storia della città e del suo territorio, per restituirle in parole e immagini, sulla scia dei viaggiatori e artisti del ‘Grand Tour’. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Filippo Mario Stirati, l’assessore Augusto Ancillotti e Francesca Silvestri presidente Officina delle Scritture e dei Linguaggi.
CHIANCIANO TERME E GUBBIO, DOMANI IL PRIMO EVENTO DOPO IL “PATTO DI AMICIZIA E GEMELLAGGIO”
Dopo la firma del ‘Patto di amicizia e gemellaggio per l’avvio di scambi volti alla valorizzazione dei rispettivi territori comunali” tra il Comune di Chianciano Terme ed il Comune di Gubbio, tutto è pronto per il primo evento “Clancianum Fest”, domani sabato 6 agosto, con una sfilata storica di dame e cavalieri, a cura dell’associazione Balestrieri di Gubbio, che animeranno il centro storico della cittadina toscana. Con questo primo evento ufficiale, promosso in sinergia tra le due città, prende il via un progetto fortemente voluto dai due sindaci.
« Contestualmente all’evento – commenta il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti – verranno presentate le nuove ‘botteghe’ del centro storico. Stiamo infatti fortemente investendo sulla valorizzazione dell’artigianato e dell’enogastronomia, con l’obiettivo di rivitalizzare il centro storico. Grazie al patto di amicizia che abbiamo siglato con Gubbio vi sono ‘gemellate’ non solo le istituzioni pubbliche ma ancora di più le due comunità, che già hanno stretto vincoli di vicinanza e collaborazione, tra privati, attività economiche, associazioni, artigiani».
Con l’appuntamento di sabato 6 agosto e ‘Clancianum Fest’ ci sarà l’opportunità di conoscere i produttori umbri grazie alle botteghe del centro storico riaperte in collaborazione con i privati proprietari. La serata, che partirà alle ore 18 con la sfilata storica di dame e cavalieri a cura dell’associazione Balestrieri di Gubbio; alle ore 18.30 dimostrazione dei Balestrieri di Gubbio in piazza Matteotti; ore 19 degustazione di taglierini con tartufo e pici all’aglione; ore 19.30 aperitivi, apericene e cene nei locali del centro storico; dalle ore 21 sino alle ore 24 protagonista sarà la musica con un concerto.
CHIUSURA ASCENSORI PUBBLICI LUNEDI’ 8 AGOSTO
Si comunica che la mattina di lunedì 8 agosto gli ascensori pubblici rimarranno chiusi, in quanto saranno eseguiti gli interventi sul locale di videosorveglianza, come richiesto dall’U.S.T.I.F. – Ufficio speciale trasporti a impianti fissi.