(NewTuscia) – BAGNOREGIO – Dopo il successo del Sara Decker Group, già trionfatore dell’edizione 2015 del “Tuscia in Jazz European Award”, premio per musicisti under 30, quest’anno il contest parla pugliese, con ben due band di Lecce che si sono piazzate ai primi due posti. A vincere l’edizione 2016 del “Tuscia in Jazz European Award” è stato il gruppo Sidewalk Cat Quintet (Sofia Romano, voce; Marco Papadia, guitar; Filippo Galbiati, piano; Andrea Esperti, doublebass; Giovanni Martella, drums). Al secondo posto si è piazzato il Karabà Trio, (Alessandro Casciaro, piano; Alberto Stefanizzi, drums; Stefano Rielli, doublebass, che si è aggiudicato il premio per il miglior musicista); al terzo posto si è classificato il gruppo Songs Betwen Two Lands (Flavio Spampinato, voce; Damien Deng, piano; Alessandro D’Anna, drums).
Intanto torna un affezionato amico, sul palco del Tuscia in Jazz Festival.
Aldo Bassi, nella formazione New Quartet, domani (27 luglio), illuminerà ancora la notte del Festival.
Aldo Bassi ha iniziato l’attività jazzistica suonando nelle migliori orchestre di Roma, da quella di Bruno Biriaco, a quella di Alberto Corvini. Nel 1992 ha costituito con Rosario Giuliani, il “Bassi-Giuliani Quintet” con il quale ha inciso nel 96 il cd “L’Incontro”. Nel 1998 ha formato l’Aldo Bassi Quartet”, progetto che prevede solo composizioni jazzistiche originali con il quale ha inciso nel 1999 il cd “Distanze”. Nel maggio 2001 ha realizzato con il suo quartetto il cd “Muah!” pubblicato nel 2004 con due ospiti d’eccezione: Rick Margitza e Antonello Salis. Nel 2004 è stato chiamato a far parte dell’Orchestra Nazionale Italiana di Jazz. Nel 2005 è stato chiamato a far parte della “PMJO” Parco Della Musica Jazz Orchestra dell’Auditorium di Roma diretta da Maurizio Giammarco, che lo ha visto impegnato in concerti in tutto il mondo. Attualmente insegna jazz al conservatorio di Benevento. Ha collaborato con: Tullio De Piscopo, Tony Scott, Maurizio Giammarco, Roberto Gatto, Enrico Rava, Steve Grossman, George Garzone, Benny Golson, Rick Margitza, Kenny Wheeler, Norma Winston, Mike Stern, Uri Caine.
Per tutte le informazioni www.tusciainjazz.it o la pagina Facebook/Tusciainjazz.
Bagnoregio dal 21 al 31 luglio 2016
27 luglio
ore 21.45 ingresso libero
Piazza Biondini
Aldo Bassi New Quartet
28 luglio
ore 21.00 ingresso euro 10
Piazza Biondini
Rosario Giuliani Luciano Biondini
29 luglio
ore 21.45 ingresso euro 15
Piazza Biondini
Cyrus Chestnut, Buster Williams, Lenny White
30 luglio
Civita di Bagnoregio
Civita Night in Jazz 2016 – Notte Bianca
Fire Dixie Street Band
Amanouche Gipsy Trio
Elisabetta Antonini duo
Harold Bradley Blues Duo
Esibizione degli studenti della Tuscia in Jazz Masterclass
Jam Session con: Cyrus Chestnut, Buster Williams, Lenny White, Rosario Giuliani, Aldo Bassi, Fabio Zeppetella e i loro studenti.
31 luglio
ore 21.45 ingresso libero
Piazza Biondini
Fabio Zeppetella trio
Per tutta la durata del festival sarà attivo il Jazz Village, dove sarà possibile prendersi una pausa per mangiare o ristorarsi