(NewTuscia) – PERUGIA – “Adiacente il parco Sant’Angelo sussiste un ampio parcheggio gratuito, che ha una capienza di circa 100 posti auto, destinato non solo ai residenti di Corso Garibaldi ma anche ad altri utenti, trattandosi di una zona libera. Ad oggi è uno dei pochi parcheggi rimasti non a pagamento vicino al centro storico, quindi utile e funzionale per i cittadini ed i turisti che vogliono recarsi nelle zone centrali senza essere costretti a pagare per la sosta, anche alla luce delle intenzioni esplicitate da questa amministrazione di trasformare in parcheggi a pagamento anche tutta l’area di Via Ripa di Meana, ma anche fruibile dai numerosi giovani che la sera si riuniscono sia in Corso Garibaldi che in altre zone del centro.
Nonostante l’area sia dotata di lampioni, il parcheggio è completamente al buio nelle ore serali e notturne, per la non accensione o il non funzionamento dei lampioni. Ciò causa una intollerabile situazione di assenza di sicurezza tanto da indurre le persone a non parcheggiare in questa zona.
Per questo motivo con questa interrogazione si chiede a Sindaco e la Giunta se sono a conoscenza di questa criticità, quali sono i motivi alla base di questo disservizio per un tempo così prolungato e sull’eventualità di sollecitare i competenti uffici per verificare il problema dell’impianto di illuminazione e provvedere al ripristino della luce dei lampioni, in modo da rendere fruibile uno dei pochi parcheggi non a pagamento presenti in centro storico”
Di seguito l’interrogazione:
“Il parco Sant’Angelo, nato a ridosso delle Mura medievali e della via del Bulagaio, ricalca un’antica via di comunicazione etrusca e medievale. All’interno sono presenti attrezzature per attività sportive e ricreative e un teatro realizzato agli inizi degli anni ’80 del ‘900.
Adiacente il medesimo parco sussiste un ampio parcheggio gratuito. L’area di sosta ha una capienza di circa 100 posti auto ed è destinata non solo ai residenti di Corso Garibaldi ma anche ad altri utenti, trattandosi di una zona libera. Ad oggi è uno dei pochi parcheggi rimasti non a pagamento a due passi dal centro storico, quindi utile e funzionale per i cittadini ed i turisti che vogliono recarsi nelle zone centrali senza essere costretti a pagare per la sosta, anche alla luce delle intenzioni esplicitate da questa amministrazione di trasformare in parcheggi a pagamento anche tutta l’area di Via Ripa di Meana, ma anche fruibile dai numerosi giovani che la sera si riuniscono sia in Corso Garibaldi che in altre zone del centro.
Ad oggi, nonostante l’area suddetta sia dotata di lampioni, il parcheggio risulta completamente al buio nelle ore serali e notturne, per la non accensione o il non funzionamento dei diversi punti luce presenti (vd. foto di seguito).
La totale assenza di luce causa una intollerabile situazione di assenza di sicurezza per coloro che parcheggiano o che hanno intenzione di parcheggiare nell’area, sia per paura di furti e aggressioni alle persone sia per paura di furti e danneggiamenti a danno degli autoveicoli, tanto da indurre le persone a non parcheggiare in questa zona
Si chiede di sapere:
se il Sindaco e la Giunta sono a conoscenza di questa criticità;
sui motivi alla base di questo disservizio per un tempo così prolungato;
sull’eventualità di sollecitare i competenti uffici tecnici, al fine di verificare la tipologia di problema dell’impianto di illuminazione presente nel parcheggio di Parco Sant’Angelo e di provvedere al ripristino della luce dei lampioni, in modo da rendere fruibile uno dei pochi parcheggi non a pagamento presenti in centro storico”.

Comune di Perugia