Ora, mettiamola così. strada_rotta_gradi1_201605151220711_03k88vde7kbzccdrw9danhiyvLe strade di Viterbo fanno pena e misericordia ormai da anni e anni, non è una colpa specifica dell’attuale amministrazione targata Leonardo Michelini. Fin qui siamo tutti d’accordo. O quasi.

Quello che risulta ormai intollerabile è che non vengano fatti lavori di messa in sicurezza di tratti ormai arrivati ad essere, con acquazzoni improvvisi come quelli di oggi, nient’altro che terriccio sbriciolabile.

Le foto documentano la situazione dell’incrocio tra via di Santa Maria in Gradi e il semaforo in direzione di via Sabotino, provinciale Cimina e via di Santa Maria della Grotticella.

Non servono ulteriori commenti, se non ricordare alcuni punti che gridano vendetta a Viterbo e che sono, tra manto dell’asfalto distrutto e progressivo sbriciolamento, fonte di rischio continuo per gli utenti della strada: tra questi via di Porta Fiorita in direzione del Salamaro (strada del tutto spaccata e piena di avvallamenti), via di Santa Maria della Grotticella, strada Bagni, tratti di viale Francesco Baracca.strada_rotta_gradi2_201605151220715_q98fknzka56cllq12if1o7bq4

Sono solo alcune delle vie e strade che sono del tutto fatiscenti. Nel centro storico la musica non cambia, con punti in cui i sampietrini sono spaccati o del tutto asportati, vie ad angolo di corso Italia in cui pezzi di muro sono crollati andando a rovinare la stessa pavimentazione già del tutto rovinata.

Sappiamo che, nel prossimo bilancio, sono previsti interventi per la risistemazione di parte dell’asfalto delle vie ridotte peggio a Viterbo.

Iniziamo però con l’intervenire dove il rischio è evidente per l’incolumità pubblica di tutti.

 

strada_rotta_gradi5_201605151220718_qecdv23tpvllfirq5kiwu8iuu

strada_rotta_gradi4_201605151220717_tkx65r8yz4o0kkq9bw5zrgopv

 

strada_rotta_gradi11_201605151220722_h29esuuvot4g53pntlw5wlgf9

strada_rotta_gradi9_201605151220721_ghk4i0ql22lkuktv3xz8k0dge

 

 

strada_rotta_gradi6_201605151220719_2eg8blmgegmd48iw87qhkg7fo