A Bolsena concorso “Ricamo e Merletto tra Arte e Tradizione … La farfalla nella Storia dell’Arte”
NewTuscia – BOLSENA – Bolsena, riunione della Giuria del Concorso:

Oggi sabato 8 luglio 2017 a Bolsena, Palazzo DEL DRAGO, si è riunita alle 10 la Giuria del Concorso Ricamo e Merletto tra Arte e Tradizione ………La farfalla nella Storia dell’Arte”.
La Giuria è presieduta dalla Dott.ssa Carla Benocci, Storica dell’Arte presso il Comune di Roma.
Membri della Giuria
Don Ferdinando del Drago
Contessa Ingrid Rusconi.
Dott.ssa Maria Pilar Lebole – Osservatorio dei Mestieri d’Arte, Firenze.
Prof. Vincenzo Lucchese Salati – Facoltà di Architettura IUAV Venezia e Padova.
Prof. Luciana Molinis – Collezionista di merletti ed esperta di ricamo, Udine.
Luisa del Vecchio – Stilista di moda Buenos Aires
Ing. Vincenzo Gorni – Tessitura Sotema Biella
D.ssa Adelina Modesti – Storica dell’Arte La Trobe University di Melbourne
Prof. Augusta Pardi – Tessitura Pardi Montefalco
Ing. Paolo Equitani, Sindaco di Bolsena.
Gaetano Alaimo – Giornalista NewTuscia.it Viterbo
Oltre ai lavori in merletto e ricamo saranno valutati cento progetti di farfalle presentati dal Liceo Artistico Fausto Melotti di Cantù, per un progetto di coordinamento tra la scuola e l’alto artigianato.
Hanno inviato i lavori quattro classi di seconda , 1 di terza, una di quarta e una di quinta con il coordinamento dei professori e del Preside del Liceo stesso
Prof. Maria Vittoria Ovidi Pazzaglia
Coordinatrice Progetto UNESCO per il Merletto Italiano