Vincenzo Castagna
NewTuscia – Chiuso un ciclo. Orlando Fanasca e il Monterosi Fc si congedano dopo due stagioni indimenticabili. . Fanasca saluta il Monterosi con un campionato vinto in Eccellenza ed una Lega Pro sfiorata di un punto. Tutto impreziosito da ben 32 gol in due stagioni.Per Orlando Pomezia e Nocerina si sono fatte avanti e sono probabili destinazioni
Il Monterosi sta lavorando ad una rosa ancora più competiva e il presidente Capponi sicuramente sa come fare per ottenere questo risultato.La squadra è già molto competitiva basteranno dei ritocchi mirati per allestire una rosa che lotterà per il vertice come la scorsa stagione.
Stefano Maestà lascia la Polisportiva Cimini. Severino Capretti nuovo DS
Dura solo una stagione l’avventura con la Polisportiva Monti Cimini dell’attaccante Stefano Maestà. Il capitano dei gialloneri, una volta centrato il traguardo dell’Eccellenza sceglie di rimettersi in gioco in una nuova avventura magari dove c’è da vincere un campionato con una squadra di vertice e blasone. Severino Capretti sarà il nuovo direttore sportivo della Polisportiva Monti Cimini.
L’annuncio ufficiale arriverà nelle prossime ore ma il Fiano Romano ha dato il via libera al diesse il quale ha risposto di corsa alla chiamata del patron Torroni alla ricerca di un nuovo profilo da inserire nell’organigramma tecnico-societario.
A confermare il tutto è lo stesso Severino Capretti molto entusiasta per la nuova sfida: “Ringrazio innanzitutto Agresti, Pacolini e Pisano dell’opportunità che mi hanno dato per poter ritornare in Eccellenza. Non avrei lasciato il Fiano Romano se non per un qualcosa del genere. Non centra la categoria ma il progetto con una società che punta ad un campionato di vertice. E’ stata una scelta sofferta perché a Fiano già mi ero trovato benissimo con la dirigenza ma una chiamata del genere non capita tutti i giorni. Quella della Polisportiva è un’ottima occasione per lavorare in una società strutturata con idee chiare. Ringrazio Pecci, Torroni e Patrizi per la considerazione, la stima e la fiducia che hanno riposto in me. Spero di ripagarli presto. Da stasera cominceremo a lavorare per allestire una buona squadra che possa rispecchiare le idee della società”.
Con il nuovo tecnico Sergio Oliva c’è già sintonia sul mercato da compiere: “C’è intesa – conclude Capretti – abbiamo delle opzioni di comune accordo che andremo a sondare in questi giorni sia sui riconfermati che sui nuovi acquisti. Vediamo un po’ quello che uscirà fuori”.
E’ Gianluca Toscano il primo colpo di Capretti. Fiorentini e Palermo: il Cre.Cas presenta la coppia gol
Rimanendo in Eccellenza ,la Polisportiva Monti Cimini sta per concludere una clamorosa trattativa. Potrebbe entro la settimana arrivare l’accordo con Gianluca Toscano. L’ex attaccante di Ostiamare, Albalonga e Ladispoli è pronto ad unirsi ai gialloneri. Potrebbe essere proprio bomber Toscano il primo colpo del nuovo ds Severino Capretti ieri a colloquio con il centravanti di Guidonia, Mister Oliva potrebbe alla fine avere due grandi cecchini come Igor Giurato e lo stesso Toscano.
Una squadra decisa a far concorrenza alle big Ladispoli, Civitavecchia, Valle del Tevere e Pmc è il Cre.Cas del nuovo mister Marco Scorsini. Dopo le conferme di De Angelis, Passiatore, Calabresi e Gallaccio la società del presidente Valentini può realizzare due colpi a centrocampo: trovato l’accordo con Jody Fiorentini ed Emanuele Palermo. Gli ex Valle del Tevere ed Atletico formeranno una coppia di centrocampo di assoluto valore. Manca l’annuncio ufficiale ma è imminente.
Fagioli lascia la Valle del Tevere. L’esterno ha comunicato alla società la decisione di lasciare i sabini: vuole ritornare in serie D. Una grave perdita , unita alla partenza di Fiorentini, per squadra di mister Scaricamazza.
Polisportiva Cimini riparte da Giurato e gli under. Nepi, ufficiale il ritorno di De Santis. Montasola, ecco Murante
La Polisportiva Monti Cimini riparte dalle conferme dei giovani giocatori protagonisti della passata stagione. Dopo varie riunioni tecniche tra la società ed il nuovo tecnico Sergio Oliva, i gialloneri hanno deciso di trattenere tutti i calciatori under: I due 1996Igor Giurato e Balletti, i due 1997 Mecarelli ed Uni ed i due 1998 Alioune Ndaw e Grottanelli. Un’ottima base di partenza dove inserire i big. Sempre più probabili le permanenze di Nencione e Lazzarini.
Il calciomercato della Tuscia ci regala altre news importanti. Come già preannunciato ieri ufficiale il ritorno di Daniele De Santis alla Fortitudo Nepi, squadra con la quale esordì da ragazzino prima di compiere una bellissima carriera che lo ha visto giocare con Astrea, Sorianese e Ronciglione. Dopo Rovinetti dunque prosegue la campagna di rafforzamento messa in piedi dal diesse Marco Siniscalco che tra conferme, innesti e ritorni sta preparando una grande squadra.
Restando in Prima Categoria ma zona reatina molto attivo il Montasola del diesse Alessandro Pieroncini che dopo aver scelto il nuovo tecnico Andrea Capulli ex allievi regionali de La Sabina ha definito staff ed alcune nuove entrate: confermato Bruno Valentini già col Montasola come secondo, entra nello staff Andrea Di Battista l’ex centravanti di Poggio Catino, Pro Calcio Sabina e La Sabina. Da Poggio Mirteto arriverà il portiere Massimiliano Murante. Vicini anche gli accordi col difensore ex La Sabina e Cantalupo Ceccarelli e con Filomena centrocampista ex Guidonia Settebagni e Boreale.
Prima Categoria: la Virtus Acquapendente si presenta col botto: Michael Zammarchi
Sarà una Prima Categoria veramente competitiva e incerta. Visti i primi colpi della Nuova Pescia Romana, quelli della Corneto Tarquinia con Iacomini in arrivo e quelli che arriveranno dalla Doc Gallese e delle altre pretendenti anche la Virtus Acquapendente si fa viva.
Michael Zammarchi è un nuovo giocatore rossoblu. L’ex attaccante di Vigor Acquapendente, all’Amiata in toscana nelle ultim due stagione, torna dunque nel nostro calcio provinciale e regionale sposando il progetto della Virtus Acquapendente che si era tuffata sul mercato alla ricerca di un attaccante di alto profilo.
Prima Categoria: a Capranica si lavora per la fusione con la Tuscia Foglianese
Ieri sera si è svolta a Capranica una riunione per chiarire bene gli intendimenti delle persone interessate al progetto di fusione del Capranica con la Tuscia Foglianese del presidente Roberto Chiurazzi.
Presenti Alfredo Onofri e il presidente Chiodi unitamente ad altri dirigenti locali per discutere le strategie da proporre stasera alla nuova riunione decisoria che si terrà queta volta alla presenza anche del presidente Chiurazzi.
La fusione inizialmente doveva essere a tre con anche il Tre Croci che si è chiamato fuori.Obiettivo è sfruttare il titolo di Prima categoria della squadra capranichese per bene figurare nel campionato che andrà ad iniziare
fra qualche mese ma intanto le scadenze si avvicinano e bisogna iscriversi al torneo.
E’ necessario reperire i fondi per l’iscrizione e per formare la nuova rosa con un nuovo allenatore e un nuovo direttore sportivo.La compagine del presidente Chiodi è uscita malconcia da un campionato disastroso e ha bisogno di forze fresche e nuove per ripartire con entusiamo e soprattutto ha necessità di persone che credono in questo progetto.Il presidente Chiurazzi vuol mantenere dal canto suo l’uso dei campi altrimenti precluso e continuare l’ottimo lavoro già portato avanti col settore giovanile garantendosi una buona visibilità partecipando direttamente alla nuova avventura.
I presupposti per un esito positivo ci sono tutti visti i buoni rapporti esistenti tra le due società .In bocca al lupo..!!