Serie D. Monterosi sfiora il pari col Rieti. Contestazioni all’arbitraggio
NewTuscia – RIETI-
D’Antoni recupera in extremis sia il portiere Mazzoleni che il bomber Renan Pippi. In campo la stessa formazione che ha travolto domenica scorsa L’Aquila. Undici tipo anche per Paris che ritrova Scotto dopo la squalifica. Dalmazzi squalificato ma gioca Lazazzera. Gara partita con cinque minuti di ritardo rispetto al canonico orario. Locali in maglia bianca e calzoncini amaranto. Completo total black per la compagine ospite. Al 8′ pt primo pericolo creato dal Monterosi sugli sviluppi di una punizione di Matuzalem ma Pippi e Salvatori vengono anticipati da Kucich. All’11’pt il Rieti passa in vantaggio: sul cross di Tirelli Mazzoleni viene disturbato in presa alta. La palla scivola sui piedi di De Martis che deposita a porta sguarnita. Al 18′ pericolo in area biancorossa col cross di Tirelli che per poco non inganna Mazzoleni. Al 23’pt rigore per il Rieti: Tagliaferri atterra Valeri in area e Marcheggiani non sbaglia dal dischetto: 2-0. Partita in salita per la squadra di mister D’Antoni che ora è sotto addirittura di due reti. Il primo tiro dl Monterosi verso la porta avversaria arriva al 28’pt ma la conclusione dalla distanza di Montesi è troppo debole per impensierire Kucich.
FC RIETI-MONTEROSI FC 2-1
FC RIETI: Kucich, Biondi, Lazazzera, De Bari, Bianchi, Trillò, De Martis (24’st Casini), Tirelli (40’st Luciani), Scotto, Marcheggiani (28’st Dieme), Valeri. A disp. Scaramuzzino, Bassini, Rossi, Mostarda, Masala, Tiraferri. All. Paris.
MONTEROSI FC: Mazzoleni, Tagliaferri, Montesi, Gasperini (8’st Buono), Costantini, Salvatori, Palumbo (31’st Piro), Matuzalem, Pippi, Fanasca (8’st Sivilla), Palombi. A disp. Gregori, Baylon, Lommi, Barone, Pero Nullo, Costalunga. All. D’Antoni
Arbitro: Alessandro Maninetti di Lovere
Reti: 11′ De Martis, 24’pt rig. Marcheggiani, 46’st Matuzalem
Note – ammoniti Matuzalem, Costantini, Pippi (M), Di Bari, Valeri, Trillò (R). Recupero 1’pt – 5’st
Indisponente l’atteggiamento del direttore di gara bergamasco che oltre alla situazione del vantaggio reatino sorvola su molte situazioni nella metà campo locale. E’ una battaglia quella del Manlio Scopigno e i difensori locali giocano davvero in modo scorretto lontano dagli occhi della terna arbitrale. Pippi e Fanasca presi di mira ed allora ci pensa Matuzalem a far sentire qualche tacchetto…Finisce il primo tempo col Rieti avanti di due reti.
Ricomincia la ripresa coi due tecnici che non hanno deciso di operare cambi. Al 6’st su una punizione di Matuzalem la sfera cade tra i piedi di Pippi che non impatta bene per la conclusione a rete. D’Antoni opera al minuto 8′ una doppia sostituzione nel tentativi di invertire le sorti della gara: Sivilla e Buono per Fansca e Costantini che arretra in difesa al fianco di Salvatori. Brivido al 12’st per la retroguardia del Monterosi: Scotto serve in profondità Valeri ma il suo traversone basso attraversa tutta l’area di rigore senza trovare compagni pronti a rete. Al 14’st brutto fallo di Valeri su Palumbo: c’è solo un cartellino giallo anche se i giocatori ospiti chiedono una sanzione più severa. Al 17’st si riaffaccia in avanti il Rieti ma il piatto di Scotto viene ribattuto in angolo dalla difesa biancorossa. Scorrono i minuti, il Monterosi in costante proiezione offensiva. Si vede maggiore vivacità ma al momento non basta per scardinare la difesa organizzata dal tecnico Paris. E’ il turno di Piro alla mezz’ora per Palumbo. Al 36’st grande chance per Piro lanciato da Salvatori: il cross del neoentrato sta per ingannare Kucich che ci mette una pezza. Forcing del Monterosi che ci spinge dalla parte di Piro alla ricerca di un varco per riaprire la gara. Al 39’st il Rieti ha la chance di chiudere i conti ma Trillò solo davanti a Mazzoleni con un pallonetto manda la sfera sul palo. Cinque minuti di recupero, il Monterosi ci crede. Matuzalem al 46’st viene pescato in area e trova di sinistro la rete che accorcia le distanze. Prima rete stagionale del brasiliano con la maglia biancorossa. Forcing finale della squadra di D’Antoni. Su angolo Pippi segna ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Clamoroso allo Scopigno, arbitraggio d’altri tempi. Il Monterosi esce sconfitto con una direzione di gara davvero insufficiente.
( fonte sito ufficiale Monterosi Fc)
IL FLAMINIA NON VA OLTRE IL PARI CON L’AVEZZANO,E’ 1-1
Il Flaminia di oggi non fa una bella figura davanti ai propri tifosi,visto il risultato e il gioco che non è decollato.
Certo l’occasione sprecata peserà nell’economia del campionato ma almeno un punticino fa classifica e tutto sommato ci può stare vista la prova dei biancoverdi sempre in partita fino alla fine.I rossoblù devono solo fare mea culpa per non essere stati capaci di chiudere la gara dopo il subitaneo vantaggio al 3′ minuto col gol di Di Ventura che poteva far pensare ad una partita in discesa.Ai biancoverdi il merito di averci creduto e di aver giocato ogni pallora come fosse l’ultimo.Nelle altre gare l’Arzachena fa suo il derby sardo con San Teodoro con gol di Branicki e Sanna dopo l’iniziale vantaggio dei biancomalva con Spano e raggiunge il secondo posto col Monterosi,il Città di Castello fa karahiri in casa contro la Nuorese che si aggiudica la gara tutta nel primo tempo con doppietta di Molino e gol di Curcio in apertura vana la rimonta dei biancorossi umbri.L’Aquila gioca al tiro a segno con il Foligno segnando undici gol ,il Lanusei ha ragione per 3-2 del Latte Dolce e l’Ostia Mare batte lo Sporting di misura ,Torres e Muravera danno vita ad una battaglia nell’altro derby sardo vinto dagli ospiti 2-1 con gol decisivo di Pinna.Infine l’Alto Tevere batte nettamente l’Albalonga per 3-0.
RISULTATI 2° GIORNATA RITORNO SERIE D GIRONE G
ARZACHENA | SAN TEODORO | 2 – 1 |
CITTA’ DI CASTELLO | NUORESE | 1 – 3 |
FLAMINIA | AVEZZANO | 1 – 1 |
LANUSEI | LATTE DOLCE | – |
L’AQUILA | FOLIGNO | 11 – 0 |
OSTIA MARE | SP.TRESTINA | 1 – 1 |
RIETI | MONTEROSI FC | 2 – 1 |
S.SEPOLCRO | ALBALONGA | 3 – 0 |
TORRES | MURAVERA | 1 – 2 |
CLASSIFICA
RIETI | 40 | 19 | 12 | 4 | 3 | 40 | 15 | 25 |
ARZACHENA | 38 | 19 | 11 | 5 | 3 | 32 | 14 | 18 |
MONTEROSI FC | 38 | 19 | 11 | 5 | 3 | 38 | 14 | 24 |
L’AQUILA | 37 | 19 | 10 | 7 | 2 | 38 | 16 | 22 |
NUORESE | 34 | 19 | 9 | 7 | 3 | 22 | 12 | 10 |
OSTIA MARE | 34 | 19 | 9 | 7 | 3 | 32 | 19 | 13 |
ALBALONGA | 33 | 19 | 9 | 6 | 4 | 34 | 21 | 13 |
S.SEPOLCRO | 28 | 18 | 8 | 4 | 6 | 25 | 23 | 2 |
AVEZZANO | 26 | 18 | 7 | 5 | 6 | 21 | 17 | 4 |
SP.TRESTINA | 26 | 19 | 6 | 8 | 5 | 27 | 23 | 4 |
FLAMINIA | 23 | 18 | 6 | 5 | 7 | 27 | 22 | 5 |
LANUSEI | 19 | 18 | 6 | 1 | 11 | 23 | 29 | -6 |
LATTE DOLCE | 18 | 18 | 5 | 3 | 10 | 18 | 26 | -8 |
MURAVERA | 16 | 19 | 4 | 4 | 11 | 12 | 31 | -19 |
FOLIGNO | 15 | 18 | 3 | 6 | 9 | 15 | 44 | -29 |
SAN TEODORO | 14 | 19 | 3 | 5 | 11 | 13 | 34 | -21 |
CITTA’ DI CASTELLO | 11 | 19 | 2 | 5 | 12 | 11 | 36 | -25 |
TORRES | 8 | 19 | 1 | 5 | 13 | 8 | 40 | -32 |
MARCATORI
MONTEROSI FC | Pippi | 12 | 2 |
LATTE DOLCE | Palmas | 10 | 0 |
ARZACHENA | Sanna | 10 | 1 |
FLAMINIA | Cardillo | 9 | 1 |
RIETI | Scotto | 8 | 0 |
OSTIA MARE | Vano | 7 | 1 |
L’AQUILA | Minicleri | 7 | 2 |
SP.TRESTINA | Liurni | 7 | 0 |
RIETI | Marcheggiani | 6 | 1 |
ALBALONGA | Corsetti | 6 | 0 |